top of page

In attesa della Conferenza Stato Regioni sulla Formazione per la sicurezza : formazione obbligatoria per il Datore di Lavoro

Immagine del redattore: Giancarlo D'AndreaGiancarlo D'Andrea

Introduzione

 

La sicurezza sul lavoro è una priorità imprescindibile per ogni azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni e dal settore in cui opera. Recenti modifiche legislative hanno introdotto nuove disposizioni per la formazione in particolare per i Datori di Lavoro e i Preposti, sottolineando l'importanza di un aggiornamento continuo e specifico per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti: siamo tutti in attesa della Conferenza Stato Regioni che emanerà nei prossimi giorni i decreti attuativi .



 

Formazione obbligatoria per tutti i Datori di Lavoro: 16 Ore in Modalità e-Learning

 

La legge 215/2021 ha introdotto ,  e la Conferenza Stato Regioni sta per emanare il Decreto Attuativo ; un corso obbligatorio per tutti  i Datori di Lavoro della durata minima di 16 ore. Questo corso, erogato in modalità e-learning, offrirà un modulo giuridico normativo e uno di organizzazione e gestione della sicurezza sul lavoro (SSL). La formazione online consente ai datori di lavoro di apprendere in modo flessibile, senza dover interrompere le loro attività quotidiane. Sarà obbligatorio completare questo corso entro un anno dall'entrata in vigore dell'Accordo per garantire la conformità alle nuove normative pena oltre a sanzioni penali la possibilità di interdizione dell’attività.


Formazione per i Preposti in Presenza e Aggiornamenti Biennali

 

I Preposti svolgono un ruolo chiave nella gestione della sicurezza sul lavoro. La durata della formazione per i Preposti sarà aumentata da 8 a 12 ore, con contenuti riorganizzati per riflettere le nuove esigenze normative. La formazione dovrà essere svolta esclusivamente in presenza per garantire un apprendimento efficace e pratico. Inoltre, l'aggiornamento è richiesto ogni due anni, per assicurare che i Preposti rimangano sempre informati sulle ultime normative e pratiche di sicurezza.

 

Novità per Dirigenti e Datori di Lavoro che svolgono la funzione di  RSPP

 

Per i Dirigenti, le ore di formazione saranno ridotte a 12 ( invece delle attuali  16), con un minor approfondimento del modulo dedicato all’individuazione e valutazione dei rischi. Tuttavia, è previsto un modulo aggiuntivo di 6 ore dedicato ai cantieri, per approfondire i temi del Titolo IV del D.Lgs. 81/2008.

 

I Datori di Lavoro che rivestono anche il ruolo di RSPP non dovranno più frequentare i moduli associati ai tre livelli di rischio, ma solo un modulo comune di 8 ore, oltre a uno dei moduli integrativi relativi a specifici settori come Agricoltura, Pesca, Costruzioni o Chimico-Petrolchimico, della durata di 12-16 ore.

 

Conclusione

 

Investire nella formazione e nell'aggiornamento continuo dei Datori di Lavoro e dei Preposti non è solo un obbligo di legge, ma un vero e proprio investimento per la sicurezza e il benessere di tutti i lavoratori. 626 School è qui per supportarti con corsi su misura e risorse didattiche avanzate, assicurandoti di essere sempre conforme alle normative e preparato a gestire ogni situazione di rischio.

 

Contatti e Risorse Aggiuntive

 

Per ulteriori informazioni sulla formazione e per sviluppare un piano di formazione su misura per la tua azienda, visita il nostro sito web

o contattaci direttamente al numero +39 070-781090.

Puoi anche chiamare gratuitamente il Numero Verde 800-08 95 90,

inviare una mail a segreteria@626school.it o, per la sede di Sassari, a sassari@626school.it.


Siamo pronti ad aiutarti a migliorare la sicurezza e la competenza del tuo personale.

Post recenti

Mostra tutti

댓글


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram
bottom of page