Sicurezza e apicoltura: 626 School protegge sia lavoratori che api sarde.
- Giancarlo D'Andrea
- 16 ago 2023
- Tempo di lettura: 3 min
626 School ha adottato una intera arnia di 50.000 api sarde dell'apicoltore certificato bio Luigi Manias di Ales ( OR ) e ha deciso di destinare l'1% del fatturato 2023 ricavato dalla vendita di corsi e consulenza in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare per la tutela delle Api Sarde .

Il progetto GICOIAS: un'opportunità per le api sarde e i giovani con disabilità nella Sardegna
Il progetto GICOIAS è un'iniziativa che offre un'opportunità unica sia per le api sarde che per i giovani agricoltori con disabilità nella regione della Sardegna. Grazie a questa iniziativa di agricoltura sociale, un gruppo di giovani avrà la possibilità di partecipare a un percorso di formazione lavorativa, nel quale si occuperanno dell'assistenza agli alveari adottati, supervisionati dall'esperto apicoltore Luigi Manias. Questo progetto non solo contribuisce alla salvaguardia delle api, ma offre anche una preziosa opportunità di inclusione sociale per i giovani con particolari disabilità del territorio locale della Marmilla. Partecipando a questo progetto, sia attraverso l'acquisto di corsi o consulenze presso la 626 School, si può contribuire attivamente a questa nobile causa, sostenendo sia le api sarde che i giovani agricoltori.
Come 626 School sta contribuendo a salvare le api della Sardegna
626 School srl sta svolgendo un ruolo attivo nel contribuire alla salvaguardia delle api della Sardegna ( No ibride ) offrendo corsi e consulenze per educare i giovani agricoltori sulle migliori pratiche per proteggere e preservare le api sarde. Attraverso la formazione e l'acquisizione di competenze specifiche, i partecipanti ai corsi possono diventare attori attivi nella conservazione di queste preziose creature e dei loro habitat. La 626 School ha colto anche un'opportunità di inclusione sociale per i giovani con particolari disabilità della zona della Marmilla, promuovendo la cooperazione e lo sviluppo delle competenze in un contesto agricolo sostenibile.
Contribuire a questa nobile causa mediante l'acquisto di corsi o consulenze presso la 626 School significa sostenere sia le api sarde che i giovani agricoltori, aiutando a preservare la biodiversità e promuovendo lo sviluppo di un settore agricolo responsabile e consapevole.
Apicoltura sostenibile: il ruolo di 626 School nel preservare le api sarde
626 School destinando l’1% del proprio fatturato ha deciso di svolgere un ruolo da protagonista nella conservazione delle api sarde attraverso la promozione dell'apicoltura sostenibile. Quindi sostenere la 626 School attraverso l'acquisto dei loro corsi o consulenze significa contribuire attivamente alla conservazione delle api sarde e al sostegno dei giovani agricoltori, promuovendo così la preservazione della biodiversità e lo sviluppo di un settore agricolo responsabile e consapevole.
Sicurezza sul lavoro e alimentare: un impegno di 626 School per le api sarde
La 626 School da oltre 17 anni , che ha fatto della sicurezza sul lavoro e alimentare il suo principale impegno , da quest’anno a fronte di sempre maggiori difficoltà per la sopravvivenza delle api sarde e del settore della produzione del prezioso miele sardo, ha adottato una intera arnia di 50.000 Api . La 626 School promuove l'adozione di metodi di apicoltura sostenibili che rispettano l'ecosistema e la biodiversità garantendo, nel contempo , la tutela delle api e la produzione di alimenti di qualità.
L'adozione di alveari: il modo in cui 626 School sostiene le giovani generazioni e le api sarde.
La 626 School, impegnata nella tutela delle api in Sardegna, si adopera attivamente per sostenere le giovani generazioni di apicoltori, il modo in cui offrire un sostegno concreto è quello dell'adozione di alveari. Grazie anche al nostro impegno, i giovani apicoltori del progetto GICOIAS hanno accesso a formazione specializzata e consulenze personalizzate, che forniranno loro le competenze necessarie per gestire alveari in maniera sicura ed efficiente. L'adozione di alveari non solo contribuisce alla crescita delle giovani generazioni di apicoltori, ma rappresenta anche un importante passo verso la salvaguardia delle api sarde.
La scelta dei corsi di formazione e della consulenza specialistica di 626 School è una scelta di qualità e anche di solidarietà !
Comments