top of page
Cerca


La Voce dei Gatti di 626 School — “O ti formi… o ti fermano! – Operazione Allergeni ad Alta Tensione”
Incipit Episodio 14 Benvenuti in “La Voce dei Gatti di 626 School” , la rubrica che graffia la noia, accarezza la consapevolezza e racconta la sicurezza sul lavoro (e alimentare) con tre gatti neri, tanta ironia e zero peli sulla lingua. Se è la prima volta che ci leggi… allaccia le cinture. Se sei dei nostri da un po’… sai già che qui non si scherza con gli allergeni. Mai. ISCRIVITI SUBITO 🕵️♂️ Scena: “Quartier Generale dei Gatti – Cucina Top Secret” Sul tavolo: mestoli, p

Giancarlo D'Andrea
19 ore faTempo di lettura: 3 min


“O ti formi… o ti fermano!”: parte la quarta edizione dell’HACCP Sardegna Tour
La Sardegna si prepara a ospitare l’appuntamento più importante del nuovo anno per il mondo della ristorazione e della sicurezza alimentare: l’HACCP Sardegna Tour 2026 . Un evento atteso, richiesto, già ampiamente discusso nei corridoi delle cucine professionali e nei gruppi di categoria, che si conferma come un punto di riferimento per chi vive e lavora nel settore food. VAI ALLA PASGINA PER RISERVARE IL TUO POSTO ! Giunto alla sua quarta edizione , il Tour torna con un form

Redazione
5 giorni faTempo di lettura: 5 min


Codice Iknosys 2025: un successo epico. E per i ristoratori sardi ora arriva il come rafforzare il “colpo perfetto”: l’HACCP Sardegna Tour 2026
Il 18 novembre è stata una data destinata a lasciare il segno nella ristorazione sarda. La quarta edizione di Codice Iknosys , firmata da Riccardo Fagioli, ha superato ogni aspettativa: un evento sold-out, un’atmosfera esplosiva ispirata alla Casa di Carta e un messaggio forte e diretto a chi lavora ogni giorno tra fornelli, clienti e responsabilità crescenti. Giancarlo D'Andrea e Riccardo Fagioli a Codice Iknosys 2025 “Il colpo perfetto per il tuo ristorante” non era solo

Redazione
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


LA VOCE DEI GATTI di 626 SCHOOL – “IL GIORNO IN CUI L’HACCP PARLÒ… E I GATTI RISPOSERO”
INCIPIT EPISODIO 14 Speciale post-Codice Iknosys & pre-HACCP Sardegna Tour 2026 Scopri HACCP Facile ! 🐾 SIGLA – Battiti felini + microfono che si accende Pitt (voce calma e profonda): “Amici ristoratori, bentrovati. Oggi parliamo di una creatura misteriosa…Un essere che vive nelle cucine, si nasconde nei frigoriferi e compare solo quando arrivano i controllori.” Bull (voce possente, divertita): “Sì, parliamo proprio di LUI: il Manuale HACCP. Quello che molti trattano come un

Giancarlo D'Andrea
19 novTempo di lettura: 3 min


Cosa fare in caso di ispezione? Il corso che aiuta le PMI sarde a non farsi trovare impreparate
In Sardegna, come nel resto d’Italia, ogni imprenditore che gestisce un’attività con almeno un dipendente vive, prima o poi, un momento di forte tensione: l’arrivo di un ispettore per un controllo sulla sicurezza sul lavoro o sulla sicurezza alimentare . Il Corso Non importa che l’azienda sia piccola o media, giovane o strutturata: quella sensazione di ansia, quel timore di non essere “perfettamente in regola”, accomuna davvero tutti. Ma è proprio qui che si gioca la partita:

Redazione
17 novTempo di lettura: 6 min


La storia di Gavino: da un’ispezione disastrosa a una rinascita firmata 626 School
In Sardegna, chi apre un ristorante lo fa con il cuore. Lo sa bene Gavino , ristoratore della provincia di Oristano, che da anni accoglie turisti e clienti abituali con piatti genuini e passione autentica. Ma a volte, anche il cuore non basta. L'ispezione finita bene L’ispezione dei NAS: “ Una mattina che non scorderò mai ” Era una giornata come tante. Il locale pieno, il profumo di malloreddus al sugo che invade la sala, e Gavino con il grembiule annodato come un guerriero d

Redazione
10 novTempo di lettura: 3 min


Sicurezza lavoro in Sardegna: 29 aziende sanzionate in provincia di Nuoro, è allarme tra i piccoli imprenditori
Nel cuore della Sardegna, un’ispezione a tappeto ha messo in luce una realtà scomoda e pericolosa: il rispetto della sicurezza sul lavoro non è ancora una priorità per molte aziende locali. In particolare, la recente operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Nuoro ha rivelato violazioni diffuse e sistematiche , che coinvolgono imprese di ogni dimensione ma colpiscono in modo particolare il tessuto dei piccoli imprenditori. Un segnale d’allarme

Redazione
7 novTempo di lettura: 5 min


Dalla paura di sbagliare alla serenità di lavorare tranquilli: due storie di chi ha scelto 626 School
In Sardegna ci sono tanti piccoli imprenditori come Antonio e Francesca. Persone che ogni giorno mettono cuore e impegno nel proprio lavoro, ma si sentono sommerse da burocrazia, corsi obbligatori, documenti e controlli. E spesso, dietro un bancone o tra i macchinari, si fanno sempre la stessa domanda: 👉 “Ma sono davvero in regola con tutto?” HACCP Facile ! Antonio, panettiere a Oristano: “ Ora dormo tranquillo, ci pensa 626 School.” Antonio si sveglia alle quattro del matti

Redazione
6 novTempo di lettura: 3 min


LA VOCE DEI GATTI DI 626 SCHOOL - Infortunio in itinere sicurezza sul lavoro
Incipit Episodio 12 – “Infortunio in Itinere: quando anche il destino mette le zampe nel traffico” (La Voce dei Gatti di 626 School) LA VOCE DEI GATTI DI 626 SCHOOL È un’alba tiepida nel vicolo dei gatti neri. Pitt, il filosofo dal pelo folto e la farfallina gialla, osserva il mondo con aria saggia e un po’ scettica. Bull, muscoli d’acciaio e cravatta bianca con orme di gatto, si fa le unghie su una cassetta di legno. Otto, il ribelle col fazzoletto rosso, arriva zoppicando…

Giancarlo D'Andrea
4 novTempo di lettura: 2 min


Nuovo Decreto Sicurezza sul lavoro 2025: cosa cambia per le PMI sarde
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro , che introduce diverse novità con impatto diretto su tutte le imprese – anche le piccole e medie aziende della Sardegna . Comunicato del Consiglio dei Ministri Vediamo insieme, in parole semplici, cosa cambia e perché conviene prepararsi subito. 🔹 1. INAIL premia le imprese più sicure Dal 1° gennaio 2026 l’INAIL potrà rivedere le aliquote contributive , premiando

Redazione
3 novTempo di lettura: 3 min


Diffida nelle ispezioni alimentari: cos’è e perché può diventare un’opportunità per la tua azienda
Quando si parla di controlli e ispezioni in ambito alimentare, molti imprenditori pensano subito a multe salate e sanzioni. In realtà, non sempre è così. In diversi casi, prima di arrivare a una sanzione vera e propria, l’autorità di controllo può emettere un atto chiamato diffida . La diffida non è una multa, ma un avviso formale che ti dà la possibilità di rimediare a un’irregolarità entro un tempo stabilito , di solito 30 giorni, evitando conseguenze peggiori. Per chi gest

Redazione
31 ottTempo di lettura: 4 min


LA VOCE DEI GATTI DI 626 SCHOOL – “Gatti ad alta quota”
Incipit Episodio 11 Benvenuti in “La Voce dei Gatti di 626 School” — la rubrica che graffia la noia, accarezza la consapevolezza e racconta la sicurezza sul lavoro (e alimentare) con tre gatti neri, un sacco di ironia e zero peli sulla lingua. Se è la prima volta che ci leggi… preparati a vedere la formazione sotto una nuova luce. Se ci segui già, sai che qui si impara con stile. E con i baffi… e le unghie. ATTENZIONE LAVORI IN QUOTA [ Scena : Un’impalcatura che sembra aver

Giancarlo D'Andrea
29 ottTempo di lettura: 3 min


Sardegna zona arancione per infortuni: sicurezza sul lavoro, obbligo o opportunità?
Il contesto della sicurezza sul lavoro in Sardegna In Sardegna, la sicurezza sul lavoro è ancora una questione irrisolta. Nonostante l’impegno delle istituzioni e le numerose campagne di sensibilizzazione, la regione resta in zona arancione secondo l’ultimo report dell’ Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering , pubblicato a ottobre 2025. Questo significa che l’isola presenta ancora un tasso medio-alto di mortalità sul lavoro , ben al di sopra della media nazionale

Redazione
26 ottTempo di lettura: 5 min


626 School sempre un passo avanti: arrivano le chat intelligenti per assistere i nostri clienti 24/7
In 626 School crediamo che l’innovazione non sia un lusso, ma un valore concreto che deve tradursi in vantaggi reali per le imprese . Per questo abbiamo introdotto una grande novità che renderà la tua esperienza con noi ancora più semplice, veloce ed efficace: chat intelligenti basate sull’Intelligenza Artificiale direttamente sui nostri siti Quante volte ti è capitato di voler avere una risposta veloce a una domanda su corsi, obblighi di legge o scadenze per la sicurezza

Redazione
25 ottTempo di lettura: 2 min


LA VOCE DEI GATTI DI 626 SCHOOL - “Due ristoranti, un’ispezione… e tre gatti che non perdonano nulla"
🐱: Incipit Episodio 10 Benvenuti in “La Voce dei Gatti di 626 School” — la rubrica che graffia la noia, accarezza la consapevolezza e racconta la sicurezza sul lavoro (e alimentare) con tre gatti neri, un sacco di ironia e zero peli sull a lingua. Se è la prima volta che ci leggi… preparati a vedere la formazione sotto una nuo va luce. Se ci segui già, sai che qui si impara con stile. E con i baffi… e le unghie. LA VOCE DEI GATTI DI 626 SCHOOL “Noi gatti vediamo tutto. Sopr

Giancarlo D'Andrea
22 ottTempo di lettura: 3 min


Sicurezza sul lavoro e HACCP: da obbligo di legge a potente leva di marketing per le PMI
Molti imprenditori vedono la sicurezza sul lavoro e l’HACCP come un peso burocratico da gestire per evitare multe e sanzioni. In r ealtà, dietro questi obblighi si nasconde una delle leve di marketing più efficaci e sottovalutate : la capacità di trasmettere fiducia, serietà e professionalità ai propri clienti. In un mercato sempre più competitivo, dove il cliente sceglie chi gli ispira sicurezza, investire e comunicare correttamente il proprio impegno nella sicurezza dive

Redazione
20 ottTempo di lettura: 3 min


LA VOCE DEI GATTI DI 626 SCHOOL - “Primo Soccorso: no, il bacio della nonna non basta”
🐾 Incipit Episodio 9 Benvenuti in “La Voce dei Gatti di 626 School” — la rubrica che graffia la noia, accarezza la consapevolezza e racconta la sicurezza sul lavoro (e alimentare) con tre gatti neri, un sacco di ironia e zero peli sull a lingua. Se è la prima volta che ci leggi… preparati a vedere la formazione sotto una nuo va luce. Se ci segui già, sai che qui si impara con stile. E con i baffi… e le unghie. 🎭 Scena [Scatoloni sparsi nell’ufficio: una simulazione di emer

Giancarlo D'Andrea
14 ottTempo di lettura: 3 min


Non restare solo con le tue responsabilità: scopri ASSISTENTE SICUREZZA +, il tuo alleato in azienda
Fare l’imprenditore in Sardegna oggi significa correre ogni giorno tra clienti, fornitori, dipendenti, scadenze fiscali e normative sempre più complesse.E quando si tratta di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare, molti titolari di piccole imprese scelgono – o sono costretti – a gestire direttamente i ruoli di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) e di Responsabile HACCP . Una scelta coraggiosa, ma anche carica di responsabilità. ASSISTENTE SICUR

Redazione
10 ottTempo di lettura: 3 min


Nasce l’Accademia della Salute e Sicurezza Alimentare in Sardegna
L’accordo tra Euro-Toques Sardegna e 626 School porta nell’isola un progetto d’eccellenza per la formazione e la qualità nel mondo della...

Redazione
9 ottTempo di lettura: 3 min


LA VOCE DEI GATTI DI 626 SCHOOL - La ciotola HACCP
🐾 Incipit Episodio 8 Noi siamo i gatti di 626 School . Guardiamo, osserviamo e raccontiamo le avventure degli umani alle prese con la...

Giancarlo D'Andrea
8 ottTempo di lettura: 2 min
bottom of page




