top of page
Cerca


Nuovo Decreto Sicurezza sul lavoro 2025: cosa cambia per le PMI sarde
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto-legge sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro , che introduce diverse novità con impatto diretto su tutte le imprese – anche le piccole e medie aziende della Sardegna . Comunicato del Consiglio dei Ministri Vediamo insieme, in parole semplici, cosa cambia e perché conviene prepararsi subito. 🔹 1. INAIL premia le imprese più sicure Dal 1° gennaio 2026 l’INAIL potrà rivedere le aliquote contributive , premiando

Redazione
3 novTempo di lettura: 3 min


Diffida nelle ispezioni alimentari: cos’è e perché può diventare un’opportunità per la tua azienda
Quando si parla di controlli e ispezioni in ambito alimentare, molti imprenditori pensano subito a multe salate e sanzioni. In realtà, non sempre è così. In diversi casi, prima di arrivare a una sanzione vera e propria, l’autorità di controllo può emettere un atto chiamato diffida . La diffida non è una multa, ma un avviso formale che ti dà la possibilità di rimediare a un’irregolarità entro un tempo stabilito , di solito 30 giorni, evitando conseguenze peggiori. Per chi gest

Redazione
31 ottTempo di lettura: 4 min


LA VOCE DEI GATTI DI 626 SCHOOL – “Gatti ad alta quota”
Incipit Episodio 11 Benvenuti in “La Voce dei Gatti di 626 School” — la rubrica che graffia la noia, accarezza la consapevolezza e racconta la sicurezza sul lavoro (e alimentare) con tre gatti neri, un sacco di ironia e zero peli sulla lingua. Se è la prima volta che ci leggi… preparati a vedere la formazione sotto una nuova luce. Se ci segui già, sai che qui si impara con stile. E con i baffi… e le unghie. ATTENZIONE LAVORI IN QUOTA [ Scena : Un’impalcatura che sembra aver

Giancarlo D'Andrea
29 ottTempo di lettura: 3 min
bottom of page




