Dalla paura di sbagliare alla serenità di lavorare tranquilli: due storie di chi ha scelto 626 School
- Redazione

- 20 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
In Sardegna ci sono tanti piccoli imprenditori come Antonio e Francesca.
Persone che ogni giorno mettono cuore e impegno nel proprio lavoro, ma si sentono sommerse da burocrazia, corsi obbligatori, documenti e controlli.
E spesso, dietro un bancone o tra i macchinari, si fanno sempre la stessa domanda:
👉 “Ma sono davvero in regola con tutto?”
Antonio, panettiere a Oristano: “ Ora dormo tranquillo, ci pensa 626 School.”
Antonio si sveglia alle quattro del mattino per accendere il forno. Tra clienti, fornitori e impasti da preparare, non riusciva mai a trovare il tempo per occuparsi della sicurezza sul lavoro e della documentazione obbligatoria. Ogni lettera dall’ASL o email del consulente gli metteva ansia: “E se arriva un controllo?”
Poi ha scoperto 626 School. “Mi hanno seguito passo passo,” racconta. “Mi hanno spiegato cosa serviva davvero e cosa no. Ora so di essere in regola, e finalmente posso pensare al pane, non alle scartoffie.”
Francesca, pasticcera gluten free a Cagliari: “ Con 626 School ho ritrovato la serenità ”
Francesca ha aperto il suo laboratorio “ di dolci Senza Glutine” per passione. Ma presto si è trovata a fare i conti con obblighi HACCP, corsi per i dipendenti, aggiornamenti GDPR ( perchè i clienti hanno dato a Francesca dati sensibili ... ) e pratiche di sicurezza sul lavoro. “Non sapevo più da dove cominciare. Avevo paura di sbagliare.”
Con il sistema Sicuri Senza Glutine di 626 School, tutto è cambiato. Una consulente l’ha seguita con calma, organizzando ogni parte in modo chiaro e semplice. Ora mostra con orgoglio il marchio “Sicuri Senza Glutine” nel suo laboratorio, segno di qualità e sicurezza per lei e per i clienti.
Un alleato vero per chi vuole lavorare sereno
Le storie di Antonio e Francesca raccontano la stessa realtà: dietro ogni impresa c’è una persona che vuole fare le cose per bene, ma ha bisogno di qualcuno che semplifichi tutto.
Con 626 School la sicurezza sul lavoro e la sicurezza alimentare non sono più un peso, ma un servizio su misura che libera tempo, toglie stress e fa lavorare in serenità.
👉 Perché mettersi in regola può essere semplice, se hai accanto chi ti guida passo passo.
❓ Domande frequenti (FAQ) per chi gestisce un’attività in Sardegna
1. Perché è importante avere un servizio unico per sicurezza sul lavoro e HACCP?
Perché ti evita errori, ritardi e doppie spese. Con un sistema integrato come quello di 626 School, hai un unico referente per tutta la parte burocratica e formativa, senza perdere tempo tra diversi consulenti.
2. Quanto tempo serve per mettersi in regola con 626 School?
Dipende dalla situazione dell’azienda, ma in genere bastano pochi giorni per una prima messa a norma. L’obiettivo è farti risparmiare tempo, gestendo tutto in modo veloce e digitale.
3. I corsi di formazione sono obbligatori anche per aziende con pochi dipendenti?
Sì. Anche un solo dipendente o collaboratore richiede corsi specifici per la sicurezza sul lavoro e HACCP.
626 School offre corsi online, in videoconferenza o direttamente in azienda, senza interrompere le attività.
4. Cosa significa “Sicuri Senza Glutine”?
È il marchio registrato ideato da 626 School per garantire sicurezza a chi produce o somministra alimenti senza glutine. Include consulenza HACCP, formazione del personale e controlli periodici: un segno di fiducia per chi acquista e per chi produce.
🌿 Conclusione
Antonio e Francesca non sono casi isolati: rappresentano centinaia di piccoli imprenditori sardi che hanno scelto di semplificare la sicurezza, affidandosi a un partner che li capisce davvero.
Con 626 School, ogni impresa può tornare a concentrarsi su ciò che conta: lavorare bene, in regola e con serenità.
------------------------------------

👉 👉 Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci oggi stesso: il nostro team è pronto a darti la migliore assistenza .
📞 Tel. 070 781090
Vai ai Siti dedicati : abbonati subito !
ASSISTENTE SICUREZZA + :
OPERAZIONE RISTORANTE SICURO










Commenti