top of page

" Assistente Sicurezza +" da cavie a rivoluzionari : Così un gruppo di piccoli imprenditori ha trasformato un test in una rivoluzione per la sicurezza sul lavoro

Francesca della redazione: SPOILER !


" Non resisto. Prima che il generale agosto ci chiami tutti al meritato riposo, devo raccontarvelo. O meglio: devo spoilerarvelo.Perché quando in redazione arriva qualcosa che profuma di rivoluzione, non possiamo aspettare settembre per condividerlo.

E sì, lo sapete: 626 School fa rima con innovazione. Ma non è solo una rima. È una realtà. L’innovazione è nel nostro DNA, e stavolta prende forma in un progetto concreto, utile, pensato per chi ogni giorno manda avanti il Paese… con le proprie mani.

Vi presento in anteprima “ASSISTENTE SICUREZZA +”, il nuovo servizio dedicato alle microimprese. Non è un corso. Non è un consulente. È qualcosa di diverso. È un alleato quotidiano che ti semplifica la vita, ti fa risparmiare, e soprattutto… ti fa sentire meno solo.

Vi  racconto un esperimento nato in sordina, che sta già cambiando il modo in cui le microimprese affrontano la sicurezza. "


Era solo un test. Un'idea, una scommessa. 626 School ha deciso di provarci davvero, partendo dal basso. Ha contattato direttamente un gruppo di imprenditori, artigiani, commercianti e piccoli datori di lavoro in tutta la Sardegna e] ha fatto una proposta insolita: “Vuoi fare da cavia per un nuovo servizio pensato su misura per chi, come te, si occupa anche della sicurezza aziendale? Se non ti piace, ti rimborsiamo.”


Non uno slogan. Una promessa concreta. Da lì è nato Assistente Sicurezza +.

E da lì sono nate anche le storie che stai per leggere. Storie vere, di persone vere, che non solo hanno accettato l’invito, ma oggi si sentono protagonisti di una piccola grande rivoluzione.


Marco: “Non rincorro più la sicurezza. Ora mi viene incontro.”


Marco ha 44 anni e una piccola azienda alimentare in Sardegna. Da anni è anche il RSPP della sua attività, per necessità più che per scelta. “ I soldi sono pochi, il tempo pure. Qualcuno doveva farlo. E quel qualcuno, ovviamente, ero io.”

Marco ha vissuto per anni con il peso della responsabilità sulle spalle. “Più della partita IVA, più delle tasse, la sicurezza era la cosa che mi toglieva il sonno. Perché non la vedi finché non succede qualcosa. E quando succede, sei solo.”

Quando ha ricevuto la proposta di fare da "cavia" per Assistente Sicurezza +, l'ha vista come un’opportunità a basso rischio.“

Mi sono detto: proviamo. Tanto peggio di così…”

La svolta è arrivata subito. “Mi ha richiamato Rita. Niente segreterie o call center. Una persona vera, preparata, con cui parlare in modo diretto.”


Dopo pochi giorni Marco si è ritrovato con:

  • il DVR revisionato

  • la formazione obbligatoria pianificata

  • una agenda scadenze online

  • l’accesso a un gruppo Facebook riservato con risposte pratiche e supporto umano

“Finalmente non rincorro più le cose. Mi arrivano promemoria, aggiornamenti, consigli. Se ho un dubbio, scrivo e qualcuno mi risponde davvero.”


E i risparmi? “Ho speso 10 euro al mese e ne ho recuperati 200 al primo giro, solo per la revisione del DVR. Non è solo una questione economica. È che ora lavoro molto più tranquillo.”


Silvia: “La sicurezza mi faceva stare male. Ora so che è tutto sotto controllo.”


Silvia ha 39 anni e guida una squadra di otto donne. La sua è una microimpresa di pulizie che lavora con appalti pubblici e privati. Ma fino a poco tempo fa, la burocrazia la stava soffocando.

“Ogni volta che sentivo parlare di sicurezza, mi veniva il mal di stomaco. Non riuscivo a stare dietro a tutto. E ogni volta che mi chiedevano se la mia squadra era aggiornata con i corsi… abbassavo lo sguardo.”

Il punto di svolta è arrivato da una mail :“Hai una microimpresa e sei anche il Responsabile Sicurezza? Non sei più sola.”

“Era come se parlasse direttamente a me. Ho chiamato, un po’ titubante. Mi ha risposto Rita. Mi ha ascoltata, mi ha capita. Non mi ha fatto sentire in difetto.”


Con Assistente Sicurezza +, Silvia ha ritrovato il controllo:

  • Ha aggiornato il DVR

  • Ha verificato i corsi della sua squadra

  • Ha ricevuto un piano chiaro e personalizzato per tutte le scadenze

  • Può fare domande a qualsiasi ora nel gruppo dedicato


“Non sono più sola. E non mi sento più in colpa. Le mie ragazze oggi sono protette. E io non devo più fare la supereroina. Posso gestire tutto, senza impazzire.


Anche per lei il risparmio è stato immediato. “Ho speso 120 euro l’anno. E solo con il manuale HACCP , per una piccola mensa che gestiamo ,e due corsi ho risparmiato oltre 600 euro. Ma il vero guadagno è la serenità.”


Luca: “La sicurezza? Pensavo fosse un obbligo inutile. Poi è successo davvero.”


Luca ha 51 anni e un negozio nel centro di un piccolo paese. Per anni ha pensato che la sicurezza fosse roba da fabbriche. “È solo un negozio. Che vuoi che succeda?”

Poi una cliente inciampa in un cartone lasciato fuori posto. Nulla di grave, per fortuna. Ma basta quell’episodio per fargli cambiare punto di vista. “Mi sono detto: è tutto sulle mie spalle. Sono responsabile di chi entra. E non posso permettermi leggerezze.


Quando 626 School lo contatta per proporgli il test di Assistente Sicurezza +, Luca accetta.

“Pensavo fosse la solita trovata commerciale. Ma ho trovato persone vere. Non un numero verde. Mi hanno seguito passo dopo passo.”


Oggi Luca ha tutto sotto controllo:

  • Agenda digitale con promemoria

  • Revisione gratuita dei documenti

  • Supporto via WhatsApp in tempo reale

  • Accesso a una community dove può fare domande anche “stupide”


“Mi hanno tolto il peso dalle spalle. E non solo: mi sento riconosciuto. Mi trattano da imprenditore, non da cliente qualsiasi.


I vantaggi reali di Assistente Sicurezza +


Le storie di Marco, Silvia e Luca sono diverse, ma hanno un filo comune: un prima e un dopo. E quel dopo ha un nome: Assistente Sicurezza +.


Ecco cosa ha significato per loro:

  • Zero solitudine: una rete di esperti che li chiama per nome

  • Zero dimenticanze: un sistema che li avvisa con largo anticipo

  • Zero spese inutili: hanno risparmiato centinaia di euro

  • Zero panico da controlli: oggi si sentono pronti, davvero


Il lancio ufficiale: settembre


Dopo il successo del test, 626 School ha deciso: a settembre Assistente Sicurezza + sarà disponibile per tutti.

Un servizio costruito grazie all’esperienza diretta degli imprenditori che hanno fatto da “cavie” e che oggi ne parlano con entusiasmo e gratitudine.


Se hai una microimpresa, e anche tu sei stanco di sentirti solo nella giungla della sicurezza, forse è il momento di fare il primo passo.


--------------------------------------------


📞 Richiedi ora una consulenza gratuita: 070 781090


📧 Scrivici a: segreteria@626school.it


Assistente Sicurezza + by 626 School


🎯 La sicurezza operativa per chi lavora tanto ...

e non vuole più restare solo.

Commenti


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • RADIO MACOMER CENTRALE
  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page