top of page

Ci vediamo il 3 Aprile all’Holiday Inn di Cagliari !

  • 26 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Dopo il grande successo delle tappe a Sassari e Nuoro, l’HACCP Sardegna Tour 2023 arriva finalmente a Cagliari l'evento più atteso dell'anno per il settore HO RE CA.



Si tratta di un evento che ha suscitato grande curiosità e attenzione in tutta la Sardegna da parte del mondo della ristorazione e dell'alimentazione in generale. Uno dei momenti clou dell'evento sarà il Seminario conclusivo dal titolo "Sicurezza Alimentare, la corretta gestione delle criticità e delle intolleranze alimentari nella ristorazione: celiachia, favismo e intolleranza al lattosio", durante il quale verranno approfonditi tutti gli aspetti relativi alla gestione corretta delle criticità e delle intolleranze alimentari.


L'evento è completamente gratuito ed è aperto a tutti coloro che operano nel settore alimentare. L'obiettivo principale dell'evento è quello di fornire tutte le informazioni necessarie per adeguarsi al nuovo Regolamento UE 382/2021. Inoltre, i responsabili ed operatori HACCP e OSA riceveranno un attestato di aggiornamento professionale valido.


L'Aperitivo Social conclusivo dell'evento sarà l'occasione perfetta per tutti i partecipanti di scambiare opinioni ed idee con i relatori ed i membri della comunità 626 School. Questo contribuirà sicuramente alla diffusione di una cultura della sicurezza alimentare più consapevole e informata.


Durante l'evento, i relatori esperti nel campo della sicurezza alimentare approfondiranno le tematiche legate alla corretta gestione delle intolleranze alimentari più diffuse nel settore della ristorazione. Verranno presentati i corretti metodi di preparazione dei cibi per i pazienti celiaci, le precauzioni da adottare per il favismo , e le alternative alimentari per chi soffre di intolleranza al lattosio.


Non perdere questa incredibile opportunità di partecipare a un evento educativo e formativo di alto livello. Iscriviti subito QUI !


Durante questo evento, gli esperti presenteranno importanti informazioni sul corretto utilizzo del sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) per garantire la sicurezza alimentare. Questo sistema è fondamentale per l'identificazione dei possibili rischi di contaminazione e la definizione di misure per prevenire tali rischi.


L'utilizzo corretto del sistema HACCP non solo è importante per gli operatori del settore alimentare, ma anche per i consumatori, in quanto fornisce maggiori informazioni e garanzie sulla sicurezza alimentare e sui rischi legati alle intolleranze e alle allergie. Questi argomenti sono particolarmente importanti poiché la salute del consumatore viene prima di tutto.


L'evento è gratuito e aperto a tutti gli operatori del settore, dai produttori ai distributori, e persino ai consumatori interessati a saperne di più sulla sicurezza alimentare.


L'iscrizione all'evento è obbligatoria e i posti sono limitati, pertanto affrettati a registrarti per non perderti questa preziosa opportunità. REGISTRATI QUI per assicurarti il tuo posto…i posti sono in esaurimento!


Partecipare a questo evento ti fornirà le informazioni necessarie per capire l'importanza del sistema HACCP e come utilizzarlo in modo corretto per garantire la sicurezza alimentare. Non perdere l'occasione unica di apprendere dagli esperti del settore e di migliorare la tua conoscenza sulla sicurezza alimentare.


Armungia, Assemini , ni ,Ballao ,Barrali, Burcei , Cagliari ,Capoterra , Castiadas , Decimomannu , Decimoputzu , Dolianova ,Domus de Maria ,Donori , Elmas , Escalaplano , Escolca ,Esterzili , Gergei , Gesico , Goni , Guamaggiore , Guasila , Isili , Mandas , Maracalagonis , Monastir , Monserrato , Muravera , Nuragus , Nurallao , Nuraminis , Nurri , Orroli , Ortacesus ,Pimentel ,Pula , Quartu Sant'Elena , Quartucciu , Sadali , Samatzai , San, San Nicolò Gerrei , San Sperate , San Vito , Sant'Andrea Frius , Sarroch ,Selargius , Selegas , Senorbì , Serdiana , Serri , Sestu , Settimo San Pietro , Seulo , Siliqua , Silius , Sinnai , Siurgus Donigala , Soleminis , Suelli , Teulada , Ussana , Uta , Vallermosa , Villa San Pietro , Villanova Tulo , Villaputzu , Villasalto , Villasimius , Villasor , Villaspeciosa


Comments


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

Privacy & Cookies

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page