top of page

Datore di lavoro in Sardegna? Il conto alla rovescia è iniziato : Hai solo 21 mesi per metterti in regola ed evitare multe e ispezioni

Se sei titolare di un’azienda con almeno un dipendente in Sardegna, sei soggetto a un nuovo obbligo formativo introdotto dalla normativa nazionale. Non si tratta del corso per RSPP, ma di un corso obbligatorio specificamente destinato a tutti i datori di lavoro, indipendentemente dal settore merceologico.

CORSO OBBLIGATORIO PER RAPPRESENTANTI LEGALI TITOLARI D'IMPRESA
CORSO OBBLIGATORIO PER RAPPRESENTANTI LEGALI TITOLARI D'IMPRESA

L’obbligo è stato definito dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 119 del 25 maggio 2025. Si tratta di un passaggio fondamentale nella nuova strategia nazionale di prevenzione nei luoghi di lavoro.


La formazione ha l’obiettivo di fornire strumenti concreti ai titolari d’impresa per garantire ambienti lavorativi più sicuri, gestire le responsabilità con maggiore consapevolezza e affrontare eventuali ispezioni senza timori.


Cosa prevede l’obbligo: durata del corso e categorie coinvolte


La formazione è obbligatoria per tutti i titolari d’azienda, di qualsiasi categoria merceologica e dimensione , anche per le micro e piccole imprese.

Il corso ha una durata standard di 16 ore, identica per ogni settore. A questa si aggiunge un modulo specifico di 6 ore per i datori di lavoro del comparto edilizia, portando il totale a 22 ore complessive.

Questo significa che un’impresa che opera nel commercio, nei servizi, nella ristorazione o nel turismo dovrà seguire 16 ore di formazione. Chi lavora in edilizia, invece, dovrà completare l’intero pacchetto da 22 ore.

È importante chiarire che questo non è il corso per datore di lavoro RSPP, previsto dal D.Lgs. 81/08, ma una formazione autonoma e ulteriore, specifica per i datori di lavoro secondo i nuovi standard normativi nazionali.


I riferimenti normativi: Accordo Stato Regioni 2025


Il nuovo obbligo è stato stabilito dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, documento cardine della nuova politica di prevenzione per la sicurezza sul lavoro. La sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 25 maggio 2025 ha ufficializzato l’entrata in vigore delle nuove disposizioni.

L’Accordo prevede che ogni titolare d’azienda debba completare il percorso formativo entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore. E 3 mesi sono già trascorsi, e più ci si avvicina alla scadenza, più aumentano le richieste e i costi dei corsi.


626 School: la prima agenzia formativa in Sardegna con corso online pronto all’uso


Per aiutare i datori di lavoro ad adempiere all’obbligo senza complicazioni, 626 School agenzia formativa accreditata dalla Regione Sardegna ha attivato per prima un corso specifico ,  che risponde a tutti i requisiti dell’Accordo 2025.

626 School è oggi la prima realtà formativa sarda ad aver già predisposto la versione online asincrona dal giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale , fruibile  comodamente nei tempi e nei modi più adatti a ogni titolare d’azienda.

L’attestato rilasciato al termine del corso ha validità nazionale e ti consente di essere immediatamente in regola con la normativa vigente.


Tre modalità di frequenza: flessibilità al servizio dell’impresa


Il corso può essere seguito in tre diverse modalità, in base alle esigenze del datore di lavoro:

  • In aula, presso le sedi convenzionate

  • In videoconferenza, con calendario predefinito

  • Online asincrono, la modalità più consigliata


La modalità online asincrona è quella più apprezzata dai titolari d’impresa perché consente di completare l’intero percorso formativo nell’arco massimo di 6 mesi, con accesso ai materiali H24 da qualsiasi dispositivo.

Nessun vincolo orario, nessuna presenza obbligatoria in giorni specifici: formazione personalizzabile, certificata e valida, quando e dove vuoi.


Perché scegliere la versione online: risparmio, velocità, praticità


Oltre ad essere comoda e flessibile, la versione online ti consente di:

  • Risparmiare tempo e denaro: niente spostamenti, nessuna interruzione della tua attività

  • Accedere ai contenuti sempre aggiornati: ogni modulo è costruito in linea con le ultime direttive legislative

  • Concludere il corso nel momento migliore per te, senza pressioni


La piattaforma di 626 School è intuitiva, semplice da usare e accessibile 24 ore su 24. Potrai procedere lezione dopo lezione, completare test di verifica, ricevere supporto da tutor qualificati, e ottenere il tuo attestato in tempi certi e documentabili.


Attenzione: il tempo stringe e i costi aumentano


L’obbligo formativo ha un limite temporale: ogni datore di lavoro ha 24 mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e 3 mesi sono già passati.

Questo significa che la richiesta aumenterà nei prossimi mesi, e con essa anche il costo del corso. Iscrivendoti ora, blocchi il prezzo attuale, garantendoti un accesso prioritario e una gestione serena dell’obbligo.

Rimandare è un rischio doppio: più tempo perso, e più denaro speso.


Cosa imparerai durante il corso


Il programma del corso affronta tutte le competenze fondamentali che un titolare d’azienda deve possedere per gestire in modo corretto e sicuro la propria impresa:

  • Analisi dei rischi generali e specifici

  • Organizzazione e gestione della sicurezza in azienda

  • Rapporti con lavoratori e rappresentanti della sicurezza

  • Obblighi documentali e gestione delle emergenze

  • Ruolo del datore di lavoro secondo la normativa vigente


Il modulo aggiuntivo da 6 ore per il settore edilizia include anche approfondimenti su:

  • Rischi legati ai cantieri temporanei e mobili

  • DPI specifici e gestione della sicurezza in altezza

  • Norme tecniche e casi studio del comparto costruzioni


Testimonianze di chi ha già scelto 626 School


"Non avevo idea dell’esistenza di questo nuovo obbligo, ma grazie al team di 626 School mi sono formato in pochi giorni. Tutto online, facile e chiaro."

Luigi M., titolare di impresa artigiana - Nuoro


"Il corso mi ha dato strumenti reali per gestire meglio la sicurezza. E il fatto di poterlo seguire nei momenti liberi è stato impagabile."

Marta C., imprenditrice settore food - Cagliari


"In edilizia ci sono troppi rischi. Ora mi sento più preparato e tranquillo, soprattutto in vista dei controlli." Davide R., impresa edile - Sassari


Come iscriversi: contatti e link utili


Per iscriverti al corso obbligatorio per datore di lavoro in Sardegna, puoi:


📞 Chiamare il numero 070781090

🌐 Visitare il sito dedicato: corsidiformazioneinsardegna.com/datoridilavoro

🛒 Acquistare direttamente il corso online: 626school.it/corso-obbligatorio-per-datori-di-lavoro

Una volta completata l’iscrizione, riceverai l’accesso immediato alla piattaforma e potrai iniziare subito il tuo percorso formativo.


Proteggi la tua impresa: agisci oggi


Essere in regola con le normative significa proteggere la tua azienda, i tuoi collaboratori e te stesso. L’obbligo c’è, è attivo, e sta già procedendo. Chi sceglie ora ha un vantaggio competitivo: meno stress, meno costi, più serenità.


Non aspettare che si avvicini la scadenza.


Scegli 626 School, l’agenzia accreditata prima  in Sardegna con il corso già pronto, e forma la tua competenza con strumenti semplici, rapidi e certificati.

コメント


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • RADIO MACOMER CENTRALE
  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page