Negli ultimi anni, la Sardegna ha visto una crescita esponenziale nel settore della ristorazione, tanto da conquistare il primato nazionale nel 2023 per incremento percentuale di nuove attività. Nuoro, in particolare, vanta la più alta concentrazione di bar e discoteche in Italia, con oltre 320 esercizi ogni 10mila abitanti, mentre Cagliari segue con 294,5 per la stessa densità.
Tuttavia, questa “moda” di aprire locali senza un’adeguata preparazione ha portato molti imprenditori a confrontarsi con sfide difficili, tra cui le ispezioni delle autorità sanitarie e le chiusure anticipate delle attività.
«Si può partire con poca burocrazia e i locali pieni creano tanto ottimismo», conferma all’Unionesarda.it , Emanuele Frongia, numero uno della Confcommercio Fipe in Sardegna. «Ma non è tutto oro ciò che luccica e in tanti dimenticano che il mercato necessita di tantissima professionalità».
Questa frase, semplice ma incisiva, riflette una realtà che in molti, purtroppo, imparano troppo tardi.
Oggi vi racconto le storie di due imprenditori sardi che, travolti dall'entusiasmo di aprire la propria attività, si sono trovati a fare i conti con la campagna di ispezioni nei ristoranti e con le conseguenti sanzioni che hanno messo a rischio il loro sogno.
I nomi che leggerete non sono reali, per rispettare la privacy di queste attività, ma le esperienze che vi racconterò sono assolutamente autentiche.
La storia di Ignazio e il suo ristorante a Cagliari
Ignazio, imprenditore appassionato, aveva sempre sognato di aprire il suo ristorante a Cagliari. Dopo mesi di preparativi, finalmente il suo locale era pronto e i clienti non tardavano ad arrivare. I tavoli erano sempre pieni, il successo sembrava a portata di mano. Ma dietro questa apparente prosperità, si nascondevano delle mancanze che Ignazio, nella fretta di avviare la sua attività, non aveva considerato: la sicurezza sul lavoro e la sicurezza alimentare.
Durante la campagna di quest’estate di ispezioni dei NAS e delle ASL, il ristorante di Ignazio è stato visitato dalle autorità. Nonostante l’impegno nel gestire il locale, sono state riscontrate diverse irregolarità: mancava il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), il Manuale HACCP era incompleto e il personale non aveva seguito alcun corso di formazione obbligatorio sulla sicurezza alimentare.
Ignazio, colto di sorpresa e diffidato dalle autorità a mettersi in regola, si è ritrovato in una situazione difficile. «Non sapevo come uscirne, avevo fatto tutto da solo, convinto di essere in regola», ci ha raccontato. Fortunatamente, durante una ricerca su internet ha trovato un articolo su VISTANET che parlava di Operazione Ristorante Sicuro, l’iniziativa di 626 School nata proprio per aiutare ristoratori come lui.
Grazie all'intervento dei tecnici di 626 School, Ignazio è riuscito in breve tempo a rimettere tutto in ordine: abbiamo redatto il DVR, aggiornato il Manuale HACCP e formato il personale con comodi corsi online.
Il ristorante di Ignazio è tornato operativo, questa volta con una consapevolezza ben diversa.
La pizzeria di Barbara nei pressi di Oristano
La storia di Barbara, proprietaria di una pizzeria vicino a Oristano, è molto simile. Anche lei ha aperto la sua attività con entusiasmo e passione, ma senza avere una chiara idea delle normative che regolano la sicurezza alimentare e sul lavoro. La sua pizzeria era diventata un punto di riferimento per la zona, fino a quando una visita ispettiva ha fatto emergere delle gravi lacune nella gestione dell’igiene e della sicurezza dei dipendenti.
Gli ispettori hanno riscontrato, tra le altre cose, che il personale non aveva ricevuto una formazione adeguata e che il Manuale HACCP aveva numerose carenze. Barbara ha ricevuto una diffida simile a quella di Ignazio, con tempi strettissimi per mettersi in regola.
Ma la vera svolta per Barbara è arrivata grazie a Radio Macomer Centrale, dove ha sentito il notiziario di 626 School parlare dell’iniziativa Operazione Ristorante Sicuro. «Non potevo credere che ci fosse una soluzione così semplice e alla mia portata», ci ha confessato Barbara.
Anche per lei, abbiamo subito aggiornato il Manuale HACCP, avviato la formazione del personale con i nostri corsi online e in presenza per la accertare la comprensione delle normative del personale non italiano .
La lezione da imparare
Le storie di Ignazio e Barbara ci insegnano una cosa importante: l'entusiasmo e la passione sono fondamentali per avviare un'attività, ma non bastano. La sicurezza sul lavoro e l’igiene alimentare sono aspetti imprescindibili per chi opera nel settore della ristorazione. Purtroppo, in molti si accorgono di queste esigenze solo quando arrivano le ispezioni, ma con il giusto supporto è possibile evitare sanzioni più gravi e soprattutto chiusure.
626 School è qui proprio per questo: aiutiamo gli imprenditori a conformarsi alle normative senza complicazioni, permettendo loro di concentrarsi su ciò che sanno fare meglio, ovvero gestire i loro locali e soddisfare i clienti.
Siamo con l’OPERAZIONE RISTORANTE SICURO a disposizione per redigere DVR, aggiornare i Manuali HACCP, offrire corsi di formazione online e organizzare le visite mediche obbligatorie. Con soluzioni flessibili e su misura, come abbiamo fatto per Ignazio e Barbara, garantiamo un percorso semplice e sicuro verso la conformità: e con uno sconto del 35% per chi si unisce all’Operazione entro Natale .
In un settore competitivo come quello della ristorazione, professionalità e rispetto delle norme non sono un optional, ma una necessità.
Per maggiori informazioni su Operazione Ristorante Sicuro, non esitate a contattarci. La sicurezza della vostra attività è nelle vostre mani, e noi siamo qui per guidarvi passo dopo passo
----------------------------------------------------------------------------------------------
Proteggi il tuo business, mantieni alta la fiducia dei tuoi clienti e assicurati di essere sempre un passo avanti rispetto alle normative.
Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a trasformare la burocrazia e la conformità in una risorsa, anziché in un problema. Il tempo è denaro, e con 626 School, risparmierai entrambi !
Per ulteriori informazioni sulla nostra assistenza su misura per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza alimentare per la tua azienda, visita il nostro sito web
o contattaci direttamente al numero +39 070-781090.
Puoi anche chiamare gratuitamente il Numero Verde 800-08 95 90,
inviare una mail a rita.fadda@626school.it - segreteria@626school.it
o, per la sede di Sassari, a sassari@626school.it.
Siamo pronti ad aiutarti a migliorare la sicurezza e la competenza del tuo personale.
Hai bisogno di assistenza personalizzata per pianificare la sicurezza nella tua azienda?
Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a prendere decisioni consapevoli e a proteggere la tua attività!
Devi fare il DVR o il Manuale HACCP per la Tua impresa ? E i consulenti sono troppo costosi ?
Fallo da solo : Conosci i Modelli di DVR e i Modelli HACCP di 626 School ?
Abbiamo predisposto Centinaia di Modelli Sicurezza, per facilitare l'attività di Datori di Lavoro ,RSPP e Consulenti Haccp per Tutte le attività produttive e 70 Modelli di Manuali HACCP, sicuri, affidabili e rispondenti agli standard richiesti dalle norme vigenti in materia di Sicurezza sul lavoro conformi al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e al Regolamento EU 853/2004 e alle Delibere Regionali per la sicurezza alimentare.
Tutti I modelli sono in Formato Word Personalizzabili , clicca QUI
OPERAZIONE RISTORANTE SICURO e Tutti i servizi e i corsi su misura di 626 School sono fruibili in tutti i Comuni della Sardegna
Aggius, Aglientu, Alà dei Sardi, Alghero, Anela, Ardara, Arzachena, Badesi, Banari, Benetutti, Berchidda, Bessude, Bonnanaro, Bono, Bonorva, Bortigiadas, Borutta, Bottidda, Buddusò, Budoni, Bultei, Bulzi, Burgos, Calangianus, Cargeghe, Castelsardo, Cheremule, Chiaramonti, Codrongianos, Cossoine, Erula, Esporlatu, Florinas, Giave, Golfo Aranci, Illorai, Ittireddu, Ittiri, Laerru, La Maddalena, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Luras, Mara, Martis, Monteleone Rocca Doria, Monti, Mores Muros, Nughedu San Nicolò, Nule, Nulvi, Olbia, Olmedo, Oschiri, Osilo, Ossi, Ozieri, Padria, Padru, Palau, Pattada, Perfugas, Ploaghe, Porto Torres, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Santa Maria Coghinas, San Teodoro, Sant'Antonio di Gallura, Santa Teresa Gallura, Sassari, Sedini, Semestene, Sennori, Siligo, Sorso, Stintino, Telti, Tempio Pausania, Tergu, Thiesi, Tissi, Torralba, Trinità d'Agultu e Vignola, Tula, Uri, Usini, Valledoria, Viddalba, Villanova Monteleone.
Aritzo, Arzana, Atzara, Austis, Bari Sardo, Baunei, Belvì, Birori, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Desulo, Dorgali, Dualchi, Elini, Fonni, Gairo, Gadoni, Galtellì, Gavoi, Girasole, Ilbono, Irgoli, Jerzu, Lanusei, Lei, Loceri, Loculi, Lodine, Lodè, Lotzorai, Lula, Macomer, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Onanì, Onifai, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orosei, Orotelli, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ottana, Ovodda, Perdasdefogu, Posada, Sarule, Silanus, Sindia, Siniscola, Sorgono, Talana, Tertenia, Teti, Tiana, Tonara, Torpè, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili.
Abbasanta, Aidomaggiore, Albagiara, Ales, Allai, Arborea, Ardauli, Assolo, Asuni, Baradili, Baratili San Pietro, Baressa, Bauladu, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Bosa, Busachi, Cabras, Cuglieri, Curcuris, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Laconi, Magomadas, Marrubiu, Masullas, Milis, Modolo, Mogorella, Mogoro, Montresta, Morgongiori, Narbolia, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Nurachi, Nureci, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Pau, Paulilatino, Pompu, Riola Sardo, Ruinas, Sagama, Samugheo, San Nicolò d'Arcidano, San Vero Milis, Santa Giusta, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Sedilo, Seneghe, Senis, Sennariolo, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simala, Simaxis, Sini, Siris, Soddì, Solarussa, Sorradile, Suni, Tadasuni, Terralba, Tinnura, Tramatza, Tresnuraghes, Ula Tirso, Uras, Usellus, Villa Sant'Antonio, Villa Verde, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zeddiani, Zerfaliu.
Arbus, Armungia, Ballao, Barrali, Barumini, Buggerru, Burcei, Calasetta, Carbonia, Carloforte, Castiadas, Collinas, Decimoputzu, Dolianova, Domus de Maria, Domusnovas, Donori, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Fluminimaggiore, Furtei, Genoni, Genuri, Gergei, Gesico, Gesturi, Giba, Goni, Gonnesa, Gonnosfanadiga, Guamaggiore, Guasila, Guspini, Iglesias, Isili, Las Plassas, Lunamatrona, Mandas, Masainas, Monastir, Muravera, Musei, Narcao, Nuragus, Nurallao, Nuraminis, Nurri, Nuxis, Orroli, Ortacesus, Pabillonis, Pauli Arbarei, Perdaxius, Pimentel, Piscinas, Portoscuso, Sadali, Samassi, Samatzai, San Basilio, San Gavino Monreale, San Giovanni Suergiu, San Nicolò Gerrei, San Sperate, San Vito, Sanluri, Santadi, Sant'Andrea Frius, Sant'Anna Arresi, Sant'Antioco, Sardara, Segariu, Selegas, Senorbì, Serdiana, Serramanna, Serrenti, Serri, Setzu, Seui, Seulo, Siddi, Siliqua, Silius, Siurgus Donigala, Soleminis, Suelli, Teulada, Tratalias, Tuili, Turri, Ussana, Ussaramanna, Vallermosa, Villacidro, Villamar, Villamassargia, Villanova Tulo, Villanovaforru, Villanovafranca, Villaperuccio, Villaputzu, Villasalto, Villasimius, Villasor, Villaspeciosa.
Assemini, Cagliari, Capoterra, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Sarroch, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Sinnai, Uta, Villa San Pietro.
Commentaires