top of page

"Sardegna in Zona Arancione per le Morti sul Lavoro: Un Allarme per il Settore delle Costruzioni"

Aggiornamento: 17 ott 2024

Introduzione


Il panorama della sicurezza sul lavoro in Sardegna nel 2024 si fa sempre più preoccupante. Secondo le ultime statistiche, l'isola si trova in zona arancione per l’incidenza delle morti sul lavoro, con tre province tra le prime 50 in Italia: Oristano (13ª), Nuoro (28ª) e Cagliari (48ª). I numeri allarmanti richiedono una riflessione profonda, soprattutto nel settore delle costruzioni, il più colpito dalle tragedie.



ree
EDILIZIA : il settore più a rischio



La Situazione in Sardegna


Al termine dei primi otto mesi del 2024, sono 680 le vittime sul lavoro in Italia, con la Sardegna che conta 15 decessi, segnando un aumento preoccupante rispetto agli anni precedenti. In particolare, l'isola si distingue per l’elevata incidenza tra i lavoratori ultrasessantacinquenni, con un indice di 87,2 morti ogni milione di lavoratori, il più alto in assoluto. Un segnale allarmante che pone l’attenzione su due fattori: l’età avanzata della forza lavoro e le condizioni di sicurezza ancora inadeguate, soprattutto nei cantieri così come rilevato da numerose testate giornalistiche della Sardegna ( VISTANET ; SardegnaEventi 24 ).


Il Settore delle Costruzioni: Maggiori Rischi e Vittime


Il settore delle costruzioni emerge come il più pericoloso, registrando 92 morti a livello nazionale. Questo trend è particolarmente visibile anche in Sardegna, dove i cantieri continuano a essere teatro di incidenti mortali. Tuttavia, a partire dal 1° ottobre 2024, un'importante novità normativa è entrata in vigore: l’obbligo di acquisire la "Patente a Crediti" per gli operatori del settore. Questo nuovo sistema di qualificazione prevede l’ottenimento e il mantenimento di crediti formativi che certificano la competenza e l’idoneità di chi opera nei cantieri. Si spera che questa misura influisca positivamente nella prevenzione degli infortuni, promuovendo una maggiore attenzione alla sicurezza e una qualificazione più rigorosa del personale.

Il mancato rispetto delle normative di sicurezza e l’utilizzo di personale non sempre adeguatamente formato sono tra le cause principali di questa emergenza. La "Patente a Crediti", se applicata correttamente, potrebbe rappresentare un importante passo avanti verso la riduzione degli incidenti nei cantieri. Tuttavia, l’efficacia di questa misura dipenderà dalla sua corretta implementazione e dal coinvolgimento attivo delle imprese e dei lavoratori.


Gli Stranieri: Rischio Maggiore di Incidenti


Un altro dato che emerge con forza è il rischio quasi triplo per i lavoratori stranieri di morire sul lavoro rispetto ai colleghi italiani. Con 50,6 morti ogni milione di occupati stranieri, contro i 18,2 degli italiani, il divario è evidente. Questo evidenzia non solo una carenza di formazione specifica per questi lavoratori, ma anche un possibile sfruttamento in contesti lavorativi più pericolosi, come i cantieri edili, dove spesso trovano impiego.


L’Importanza della Prevenzione e della Formazione


Le aziende sarde, soprattutto quelle nel settore delle costruzioni, devono prendere provvedimenti immediati. La formazione dei dipendenti e la creazione di ambienti di lavoro sicuri non sono solo obblighi di legge, ma strumenti fondamentali per salvare vite. 626 School è in prima linea in questa battaglia, offrendo soluzioni su misura per garantire la sicurezza nei cantieri. I nostri programmi di formazione antincendio e primo soccorso, insieme ai servizi di consulenza per la sicurezza sul lavoro, possono fare la differenza.


Conclusione


La Sardegna deve affrontare una sfida importante nel migliorare le condizioni di sicurezza sul lavoro. Le statistiche del 2024 sono un campanello d'allarme che non può essere ignorato. La prevenzione è la chiave per ridurre il numero di vittime e migliorare le condizioni lavorative, specialmente nei settori ad alto rischio come le costruzioni. Con l’introduzione della "Patente a Crediti", c’è la speranza che i cantieri diventino ambienti più sicuri. Investire in formazione e sicurezza oggi significa salvare vite domani. Contatta 626 School per scoprire come possiamo aiutarti a mettere in regola la tua azienda e a proteggere i tuoi lavoratori.


------------------------------------------------------------------------------


Per ulteriori informazioni sulla nostra assistenza su misura per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza alimentare per la tua azienda, visita il nostro sito web

o contattaci direttamente al numero +39 070-781090.

Puoi anche chiamare gratuitamente il Numero Verde 800-08 95 90,

inviare una mail a segreteria@626school.it

o, per la sede di Sassari, a sassari@626school.it.

Siamo pronti ad aiutarti a migliorare la sicurezza e la competenza del tuo personale.

Hai bisogno di assistenza personalizzata per pianificare la sicurezza nella tua azienda? 

Contattaci oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a prendere decisioni consapevoli e a proteggere la tua attività!


Devi fare il DVR o il Manuale HACCP per la Tua impresa ?  E i consulenti sono troppo costosi ?

Fallo da solo : Conosci i  Modelli di DVR e i Modelli HACCP di 626 School ?  

Abbiamo predisposto Centinaia di Modelli Sicurezza, per facilitare l'attività di Datori di Lavoro ,RSPP e Consulenti Haccp per Tutte le attività produttive e 70 Modelli di Manuali HACCP, sicuri, affidabili e rispondenti agli standard richiesti dalle norme vigenti in materia di Sicurezza sul lavoro conformi al D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e al Regolamento EU 853/2004 e alle Delibere Regionali per la sicurezza alimentare.

 

·       MODELLI  DUVRI ( 12 ) 

 

·       MODELLI  POS ( 37 )

 

 

 

 

Tutti I modelli sono in Formato Word Personalizzabili , clicca QUI

 

Tutti i servizi e i corsi su misura di 626 School sono fruibili in tutti i Comuni della Sardegna

Aggius, Aglientu, Alà dei Sardi, Alghero, Anela, Ardara, Arzachena, Badesi, Banari, Benetutti, Berchidda,  Bessude, Bonnanaro, Bono, Bonorva,  Bortigiadas, Borutta, Bottidda, Buddusò, Budoni, Bultei, Bulzi, Burgos, Calangianus, Cargeghe, Castelsardo, Cheremule, Chiaramonti, Codrongianos, Cossoine, Erula, Esporlatu, Florinas, Giave, Golfo Aranci, Illorai, Ittireddu, Ittiri, Laerru, La Maddalena, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Luras, Mara, Martis, Monteleone Rocca Doria, Monti, Mores Muros, Nughedu San Nicolò, Nule, Nulvi, Olbia, Olmedo, Oschiri, Osilo, Ossi, Ozieri, Padria, Padru, Palau, Pattada, Perfugas, Ploaghe,  Porto Torres, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Santa Maria Coghinas, San Teodoro, Sant'Antonio di Gallura, Santa Teresa Gallura, Sassari, Sedini, Semestene, Sennori, Siligo, Sorso, Stintino, Telti, Tempio Pausania, Tergu, Thiesi, Tissi, Torralba, Trinità d'Agultu e Vignola, Tula, Uri, Usini, Valledoria, Viddalba,  Villanova Monteleone.

Aritzo, Arzana, Atzara, Austis, Bari Sardo, Baunei, Belvì, Birori, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Desulo, Dorgali, Dualchi, Elini, Fonni, Gairo, Gadoni, Galtellì, Gavoi, Girasole, Ilbono, Irgoli, Jerzu, Lanusei, Lei, Loceri, Loculi, Lodine, Lodè, Lotzorai, Lula, Macomer, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Onanì, Onifai, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orosei, Orotelli, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ottana, Ovodda, Perdasdefogu, Posada, Sarule, Silanus, Sindia, Siniscola, Sorgono, Talana, Tertenia, Teti, Tiana, Tonara, Torpè, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili.

Abbasanta, Aidomaggiore, Albagiara, Ales, Allai, Arborea, Ardauli, Assolo, Asuni, Baradili, Baratili San Pietro, Baressa, Bauladu, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Bosa, Busachi, Cabras, Cuglieri, Curcuris, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina,  Gonnosnò, Gonnostramatza, Laconi, Magomadas, Marrubiu, Masullas, Milis, Modolo, Mogorella, Mogoro, Montresta, Morgongiori, Narbolia, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Nurachi, Nureci, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Pau, Paulilatino, Pompu, Riola Sardo, Ruinas, Sagama, Samugheo, San Nicolò d'Arcidano, San Vero Milis, Santa Giusta, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Sedilo, Seneghe, Senis, Sennariolo, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simala, Simaxis, Sini, Siris, Soddì, Solarussa, Sorradile, Suni, Tadasuni, Terralba, Tinnura, Tramatza, Tresnuraghes, Ula Tirso, Uras, Usellus, Villa Sant'Antonio, Villa Verde, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zeddiani, Zerfaliu.

Arbus, Armungia, Ballao, Barrali, Barumini, Buggerru, Burcei, Calasetta, Carbonia, Carloforte, Castiadas, Collinas, Decimoputzu, Dolianova, Domus de Maria, Domusnovas, Donori, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Fluminimaggiore, Furtei, Genoni, Genuri, Gergei, Gesico, Gesturi, Giba, Goni, Gonnesa, Gonnosfanadiga, Guamaggiore, Guasila, Guspini, Iglesias, Isili, Las Plassas, Lunamatrona, Mandas, Masainas, Monastir, Muravera, Musei, Narcao, Nuragus, Nurallao, Nuraminis, Nurri, Nuxis, Orroli, Ortacesus, Pabillonis, Pauli Arbarei, Perdaxius, Pimentel, Piscinas, Portoscuso, Sadali, Samassi, Samatzai, San Basilio, San Gavino Monreale, San Giovanni Suergiu, San Nicolò Gerrei, San Sperate, San Vito, Sanluri, Santadi, Sant'Andrea Frius, Sant'Anna Arresi, Sant'Antioco, Sardara, Segariu, Selegas, Senorbì, Serdiana, Serramanna, Serrenti, Serri, Setzu, Seui, Seulo, Siddi, Siliqua, Silius,  Siurgus Donigala, Soleminis, Suelli, Teulada, Tratalias, Tuili, Turri, Ussana, Ussaramanna, Vallermosa, Villacidro, Villamar, Villamassargia, Villanova Tulo, Villanovaforru, Villanovafranca, Villaperuccio, Villaputzu, Villasalto, Villasimius, Villasor, Villaspeciosa.

Assemini, Cagliari, Capoterra, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Sarroch, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Sinnai, Uta, Villa San Pietro.



Commenti


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • RADIO MACOMER CENTRALE
  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page