top of page

“Una valigia piena di slide, due professionisti straordinari e un sogno lungo quasi tre anni”

Il racconto del HACCP Sardegna Tour di 626 School, dove la sicurezza alimentare diventa un ponte tra le persone "


C'è un viaggio che non si misura in chilometri, ma in incontri, emozioni, trasformazioni. Un viaggio che ha attraversato l’anima della Sardegna e ha toccato il cuore di chi lavora ogni giorno con la qualità, il cibo e la sicurezza. Quel viaggio si chiama HACCP Sardegna Tour, e oggi vi racconto come due persone, Gigliola e Massimo, ne hanno fatto non solo una missione professionale, ma una vera e propria scuola di vita.


Mi chiamo Giancarlo D’Andrea e sono il Direttore di 626School. Ma oggi non vi parlerò da dirigente. Vi parlerò da testimone diretto di una storia che ha cambiato la vita non solo delle persone che abbiamo incontrato, ma anche la nostra.


Una scintilla nata da una semplice domanda


Alla fine del 2022, ci siamo chiesti: “E se uscissimo dalle aule?”La formazione HACCP era necessaria, ma troppo spesso veniva percepita come un obbligo noioso, distante dalla realtà vissuta. Così è nata l’idea di un tour, un progetto nuovo: portare la formazione nei territori, tra le mani impastate dei panificatori, nelle cucine affollate dei ristoranti, nei laboratori di chi trasforma il latte, il vino, la carne.

626 School col suo HACCP Sardegna Tour sono diventati una scuola di vita perché hanno trasformato la formazione in relazione, in ascolto, in costruzione collettiva.


Gigliola e Massimo: due viaggiatori della consapevolezza


Poi nel 2023 arrivano loro , protagonisti instancabili di questa avventura : Gigliola e Massimo.

Due professionisti che, con computer e slide in valigia, hanno attraversato la Sardegna in lungo e in largo. Ma la vera attrezzatura l’avevano dentro: curiosità, rispetto, capacità di ascolto.

Hanno incontrato imprenditori e operatori di  consorzi, ristoranti, hotel e agriturismi. Hanno parlato con cuochi, casari, camerieri e imprenditori. Hanno imparato dialetti, tradizioni, ricette e gesti. E nel farlo, hanno costruito dentro di sé un patrimonio culturale che va oltre ogni certificazione.


Una crescita profonda, oltre la tecnica


Ogni incontro è stato uno specchio in cui riflettersi. Ogni domanda ricevuta, ogni dubbio condiviso, ogni racconto ascoltato ha fatto crescere Gigliola e Massimo non solo come formatori, ma come persone.

Hanno imparato a gestire gruppi eterogenei, a tradurre il linguaggio tecnico , pur necessario ,  in esempi pratici, a entrare in sintonia con chi, fino a un attimo prima, vedeva la sicurezza come una barriera un’incombenza burocratica.

Ma soprattutto, hanno guadagnato fiducia in sé stessi. Sono diventati più sicuri, più centrati, più forti. Perché vedere che il proprio lavoro aiuta davvero qualcuno, che fa la differenza, che migliora la vita di un imprenditore o la sicurezza di un cliente, è un carburante potentissimo.


Un episodio che dice tutto: durante una tappa del 2024


Nel 2024, durante una delle tappe del tour, Gigliola non ha potuto essere presente. Le condizioni di salute di suo padre l’hanno costretta a restare a casa. È stato un momento difficile per tutti, perché lei non è solo una collega: è una presenza insostituibile, una colonna portante.

Ma è in quei momenti che si vede il valore di una squadra. Massimo, con calma e dedizione, ha portato avanti la giornata da solo, tenendo due relazioni complete, mantenendo la qualità altissima e l’energia sempre viva.

La tappa si è svolta regolarmente e con successo. Perché quando c’è cuore, ci si sostiene. Quando c’è una visione condivisa, nessuno resta indietro e Gigliola è rientrata subito in partita.


Un modello che genera fiducia


In questi anni, le aziende non hanno più chiesto solo “formazione HACCP” o solo “626 School “. Hanno chiesto “Gigliola e Massimo”. Hanno voluto le persone, non solo i contenuti. Perché in loro hanno trovato autenticità, empatia, competenza umile.

Oggi la loro agenda è piena, non solo grazie alla pubblicità, ma grazie al passaparola, alla conoscenza personale. Grazie a quel tipo di legame che si costruisce solo facendo bene il proprio lavoro, con rispetto e umanità.


Una scuola che trasforma talenti


Il HACCP Sardegna Tour non ha cambiato solo le persone ,imprenditori e operatori ,che abbiamo incontrato a centinaia. Ha cambiato anche noi. Ha fatto emergere doti sopite, ha rafforzato le capacità comunicative, ha stimolato creatività e ascolto attivo.

Ha dimostrato che la formazione può essere ispirazione, che la sicurezza alimentare può diventare cultura condivisa, che i talenti crescono quando si nutrono di relazioni vere.

E qui voglio dirlo con chiarezza: Gigliola e Massimo hanno dato molto al successo del HACCP Sardegna Tour, senza alcun compenso materiale. Ma io credo fortemente che 626 School restituisce con generosità ai generosi. Perché la vera ricchezza di un’organizzazione non si misura solo in fatturato, ma in valore umano.


Un messaggio per chi sta iniziando


Se sei un giovane professionista, se hai studiato, fatto tirocini, preso certificazioni… ma ti senti ancora lontano dalla realtà, voglio parlarti direttamente.

C’è spazio per te. Ma devi uscire. Devi vedere. Devi ascoltare.

Gigliola e Massimo non hanno imparato solo dai libri. Hanno imparato con i piedi per terra, le orecchie aperte, le mani tese. Hanno stretto mani, condiviso dubbi, risolto problemi veri.


E tu puoi fare lo stesso.


Hai mai pensato di iniziare un tuo tour? Magari con noi di 626 School ?

Di parlare di sicurezza in un mercato, in una scuola, in una bottega? Magari proprio a fianco a Gigliola e Massimo ?

Di guardare qualcuno negli occhi e dirgli: “Ci sono. Posso aiutarti.”

Non serve essere famosi. Serve essere veri. E disposti a imparare ogni giorno.


Il futuro in costruzione


Siamo già al lavoro per la quarta edizione del HACCP Sardegna Tour 2026… ma questa è un’altra storia.

Una storia che scriveremo insieme, con nuovi volti, nuove tappe, nuove occasioni per costruire valore. Perché ogni relazione è un mattoncino che rafforza la cultura della sicurezza alimentare. E noi non vogliamo fermarci.


Hai un episodio da raccontare? Vuoi far parte di questa scuola di vita?

Scrivici. Vieni a conoscerci. Perché il 626 School e il  suo HACCP Sardegna Tour sono una scuola di vita, e la porta è sempre aperta per chi vuole imparare con passione e restituire con generosità.


GIANCARLO D'ANDREA

Direttore di 626 School

Commenti


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • RADIO MACOMER CENTRALE
  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page