HACCP Sardegna Tour 2025 : 7 domande a… Riccardo Fagioli di Codice Iknosys
- Redazione
- 28 mar
- Tempo di lettura: 3 min
“Oggi diamo il via alla nostra rubrica " 7 domande a ..." con Riccardo Fagioli, esperto di marketing e gestione nella ristorazione, nonché punto di riferimento per le strategie di sviluppo nel settore food. Con la sua esperienza diretta sul campo, Riccardo ha partecipato fisicamente all'HACCP Sardegna Tour, vivendo in prima persona l’impatto dell’evento sulle imprese del territorio.
In questa intervista ci racconterà le sue impressioni sul Tour, l’importanza della sicurezza alimentare per il successo di un’attività ristorativa e i consigli pratici per le future edizioni .”

1. Che valore ha avuto per Te l’esperienza di partecipare attivamente al HACCP Sardegna Tour 2025?
Partecipare al HACCP Sardegna Tour 2025 è stato fantastico. Ci siamo potuti confrontare con professionisti di primissimo livello, e affiancare un’Azienda di primo livello come 626 SCHOOL è stato per noi un onore.
2. In che modo questa esperienza ha contribuito alla Tua crescita professionale e al Tuo approccio alla sicurezza alimentare?
Le norme sulla sicurezza alimentare sono tante, complesse e alle volte un po’ contorte. Vedere come dei professionisti di questo calibro affrontano argomenti così evoluti in maniera iper professionale è stato motivo di crescita professionale e personale. Comprendere fino in fondo le conseguenze e le implicazioni di queste norme non è né semplice né immediato, ma gli esperti che hanno partecipato al Tour hanno sicuramente dato un punto di vista utile agli operatori, che possono oggi guardare alla HACCP come una enorme opportunità di crescita del proprio business, e non solo come una norma antipatica da rispettare.
3. Qual è stato il momento più significativo del Tour per Te e perché?
Il confronto con delle figure professionali diverse permette di vedere il proprio business con occhi diversi. Fare formazione in modo così diverso dal solito, permette agli operatori di viverla e dominarla e non subirla come puro obbligo di legge. Vedere gli operatori interagire e far domande fa capire come la formula del Tour sia azzeccatissima.
4. Dopo aver vissuto il Tour in prima persona, quali nuove idee o obiettivi hai maturato per il futuro della Tua attività professionale?
Sicuramente parteciperemo ai prossimi Tour, preparandoci anche meglio per dare un contributo migliore e più misurato ai risultati che 626 SCHOOL vuole ottenere.
5. Quale messaggio vorresti lasciare agli imprenditori che hanno partecipato e a quelli che potrebbero farlo nelle prossime edizioni?
Vorrei fare i miei complimenti a tutti gli operatori che hanno ritagliato il tempo per far presenza attiva al Tour. La cosa più preziosa che un imprenditore possa concedere è il proprio tempo, perché purtroppo ne hanno sempre troppo poco. Quindi a tutti loro i miei complimenti per aver compreso l’importanza della loro presenza.
6. Quale suggerimento per la prossima edizione del Tour ?
Valuterei l’opportunità di creare un doppio livello, magari con una parte della giornata a pagamento, per dare maggiori approfondimenti a chi li vorrebbe.
7. Per concludere Tuo giudizio spassionato su 626 School , ideatore e organizzatore del Tour
Credo che 626 SCHOOL sia un’azienda leader, un riferimento della sicurezza, e quello che sta creando è decisamente superlativo. Complimenti !!!

---------------------------------------------
Riccardo Fagioli
Presenta:
Codice Iknosys

Il piano perfetto per il tuo ristorante
Cagliari – 17 e 18 Novembre 2025
Sei a un ticket di distanza dal mettere in atto il “Piano Perfetto” per il tuo ristorante e prendere in mano il tuo successo!
Questo è un invito ufficiale per partecipare all’evento del prossimo anno, “Codice Iknosys – Il Piano Perfetto Per Il Tuo Ristorante” (il quarto della serie), insieme a un gruppo di imprenditori visionari pronti a fare la differenza.
Prendi il controllo, attua la tua strategia e trasforma il tuo ristorante
in una vera icona.
Comments