Ispezioni NAS in Sardegna: rischi, numeri e come proteggersi con 626 School
- Redazione

- 29 set
- Tempo di lettura: 3 min
1. Introduzione: il “vento dell’ispezione” che soffia anche in Sardegna
Negli ultimi mesi le attività alimentari di tutta Italia sono finite sotto la lente dei NAS e delle ASL, con migliaia di controlli nell’ambito della campagna “Healthy Summer 2025”. RaiNews

In Sardegna, dove turismo e food artigianale sono motore economico, le strutture come agriturismi, street food, ristoranti e stabilimenti costieri sono tra le più esposte. Sei un ristoratore, un gestore di agriturismo, un operatore gluten free? Allora questo articolo è per te.
2. I numeri nazionali che fanno riflettere
Ecco alcuni dati “shock” dell’operazione estiva dei NAS:
Indicatore | Valore nazionale | Note rilevanti |
Ispezioni totali | 3.563 controlli | su agriturismi, street food, balneari, strutture turistiche RaiNews |
Violazioni penali contestate | 183 | reati gravi legati a sicurezza alimentare, igiene, frodi RaiNews |
Sanzioni amministrative | 1.963 | importo complessivo > 1,5 milioni € RaiNews |
Sequestri di alimenti e bevande | valore commerciale stimato > 38 milioni € | merci non conformi ritirate dal mercato RaiNews |
Interpretazione per un imprenditore sardo
Se il 1° controllo “ti becca impreparato”, il rischio è sanzione, chiusura momentanea, sequestro merce.
Anche se operi in zone remote o su isole, non è “fuori dal radar”: le autorità lavorano anche via mare e zone costiere.
Chi “insiste” nel non mettersi in regola rischia che i controlli diventino frequenti, anche in periodi non turistici.
3. Il contesto sardo: una regione nel mirino
In Sardegna, la piacevole diversità del panorama – agriturismi montani, località balneari, street food itinerante – comporta maggiore complessità nel rispetto delle norme alimentari e igieniche.
Le ispezioni della Guardia Costiera, delle ASL locali e dei NAS spesso rilevano irregolarità proprio nelle strutture costiere e nei punti di somministrazione vicini al mare, dove il caldo, l’umidità e il flusso continuo di turisti rendono più fragile l’equilibrio igienico.
Per tutte le strutture e in particolare per quelle “gluten free” , le criticità principali che emergono nei controlli sono:
assenza o carenza di piani di autocontrollo HACCP dettagliati per alimenti senza glutine
assenza del libro allergeni
contaminazioni crociate non documentate
formazione insufficiente del personale
carente o mancata documentazione riferita ai fornitori
errata gestione degli spazi e dei flussi (strozzature igieniche)
Per un’ispezione NAS o ASL, queste carenze possono essere motivo di sanzione o sospensione dell’attività.
4. Perché affidarsi a 626 School è la scelta vincente
“I Cuochi dell’Unione Cuochi della Sardegna” hanno già scelto , durante il nostro HACCP Sardegna Tour , noi per la formazione e consulenza HACCP & sicurezza: non l’hanno fatto per moda, ma per protezione, tranquillità e reputazione.
Ecco cosa possiamo offrirti:
Servizio | Cosa comprende | Vantaggio concreto |
Consulenza HACCP / Autocontrollo | Analisi del ciclo produttivo, stesura manuale, audit interno | Documento conforme e subito verificabile |
Formazione su misura (gluten free, igiene, sicurezza alimentare) | Corsi specifici per il tuo personale, in sede o online | Personale preparato, diminuzione del rischio |
Supporto durante ispezione | Affiancamento e gestione contestazioni | Interventi rapidi e mirati sul posto |
Controllo preventivo audit | Simulazioni ispezioni NAS / ASL | Scoprire prima loro dove sei debole |
Aggiornamento normativo | Monitoraggio leggi in ambito alimentare e sicurezza | Non restare mai scoperto in caso di novità legislative |
5. Parola d’ordine: proattività, non reattività
Aspettare che arrivi l’ispezione per adeguarsi può costarti caro: multe, sequestro merci, danni di immagine.
Meglio essere preparati, con procedure limpide, personale formato, documentazione sempre aggiornata.
“Con 626 School non ho scoperto l’acqua calda… ma ho evitato che l’ispezione trovasse criticità.” – Marco ristoratore a Cagliari
6. Come iniziare subito con noi
1. Contattaci per un audit preliminare (gratuito ) della tua struttura
2. Riceverai una check list personalizzata
3. Pianificheremo insieme un percorso formativo e documentale HACCP / sicurezza
4. Ti supportiamo fino all’ispezione (affiancamento, controdati, gestione comunicazioni
📞 Contattaci oggi: ogni giorno in più senza controllo è un rischio in più.
7. Conclusione: tra numeri che spaventano e opportunità che salvano
I controlli estivi dei NAS hanno mostrato che nessuno è immune – ma chi si prepara per tempo diventa invulnerabile alle sorprese più costose.In Sardegna, con le sue peculiari sfide ambientali e turistiche, non aspettare.626 School può diventare il tuo alleato per proteggere reputazione, attività e tranquillità
--------------------------------------------
HAI
👉 👉 Vuoi maggiori informazioni? Contattaci oggi stesso: il nostro team è pronto a darti la migliore assistenza .
📞 Tel. 070 781090
Vai ai Siti dedicati :
OPERAZIONE RISTORANTE SICURO
ASSISTENTE SICUREZZA + :









Commenti