top of page

Una coppia d’assi per la sicurezza a Sassari !

Francesca della redazione  Intervista  Manuela Farina e  Roberto Piredda di RCR Formazione , storici partner di 626 School

Li abbiamo visti in tutte le tappe del nostro Tour, sempre presenti, sempre preparati. Ma cosa si nasconde davvero dietro il successo di RCR Formazione? Cosa bolle nella pentola sassarese condivisa con 626 School? E soprattutto, come si costruisce un punto di riferimento per la formazione sicurezza Sassari? Per scoprirlo, ci siamo seduti – virtualmente – con Roberto Piredda e Manuela Farina, le due anime di RCR Formazione. Un’intervista a cuore aperto, fatta di passione, crescita e visione. Un racconto che ci parla di tappe, sfide, successi e... di quello che verrà “.


Manuela Farina e Roberto Piredda
Manuela Farina e Roberto Piredda

Francesca:


Roberto, Manuela… siete tra i primissimi partner del progetto 626 School e parte integrante di tutte le edizioni del nostro HACCP Sardegna Tour. Guardandovi indietro, qual è stato secondo voi il momento più significativo di questo percorso condiviso?


Risposta:


Grazie per le vostre parole, che ci onorano profondamente. Far parte sin dall’inizio del progetto di collaborazione con la 626 School e della partecipazione nelle varie edizioni dell’HACCP Sardegna Tour è per noi motivo di grande orgoglio. Tra i tanti momenti significativi vissuti insieme, uno in particolare ci ha lasciato un segno profondo: la nostra seconda edizione dell’HACCP Sardegna Tour. Fu in quell’occasione che comprendemmo appieno la forza del progetto, conoscendo dei validi collaboratori, attraverso l’efficacia del lavoro di squadra e l’impatto concreto che una formazione di qualità può avere sul territorio. Da allora, ogni tappa ha rappresentato un’occasione preziosa per crescere, condividere esperienze e costruire insieme un percorso sempre più solido e coerente con i valori che ci uniscono: professionalità, responsabilità e dedizione al nostro lavoro. Siamo grati per la fiducia e l’entusiasmo che continuate a trasmetterci e pronti a scrivere insieme i prossimi capitoli di questo bellissimo cammino.


Francesca:


Negli ultimi anni, RCR Formazione ha ampliato notevolmente la sua offerta, consolidando la sua presenza sul territorio sassarese. Quali sono i corsi o le iniziative che vi rendono oggi più orgogliosi?


Risposta:


Negli ultimi anni, l’ampliamento dell’offerta formativa di RCR Formazione ha rappresentato per noi non solo una crescita aziendale, ma soprattutto un impegno concreto verso il territorio e i suoi bisogni. Tra le iniziative che ci rendono particolarmente orgogliosi, spiccano sicuramente i percorsi formativi rivolti al settore dell’estetica e del benessere, ambiti in cui siamo riusciti a coniugare qualità didattica, innovazione e concrete opportunità di inserimento lavorativo. Inoltre siamo orgogliosi, grazie all'aiuto efficace del 626 School Network, di aver acquisito l'affiliazione con il centro formativo UNICURS, diventando un prezioso polo E-Campus, per l'università telematica, ed un centro referenziato Pekit, per  il rilascio delle certificazioni di alfabetizzazione digitale di informatica e del patentino europeo. Altrettanto rilevante è stata l’introduzione di corsi specifici per la sicurezza sul lavoro e per il settore alimentare, che hanno contribuito a promuovere una cultura della prevenzione e della professionalità diffusa, in presenza e a distanza. Ci gratifica in modo particolare la fiducia che tante realtà del territorio continuano a dimostrarci, partecipando attivamente ai nostri corsi e sostenendo il nostro percorso di crescita.


Francesca:


Sappiamo che la sede di Sassari, condivisa con 626 School, è pronta per diventare un vero punto di riferimento per la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare. Cosa bolle in pentola per i prossimi mesi?


Risposta:


La sede di Sassari, condivisa con 626 School, rappresenta per noi molto più di uno spazio fisico: è il cuore pulsante di un progetto che guarda con determinazione al futuro della formazione sicurezza Sassari. Nei prossimi mesi abbiamo in programma diverse iniziative volte a rafforzare ulteriormente la nostra presenza sul territorio. Tra queste, l’avvio della prima nostra piattaforma digitale dedicata alla formazione per la sicurezza sul lavoro e alimentare. Grazie alla modalità online, possiamo rispondere in modo più efficace alle esigenze di lavoratori e aziende, offrendo contenuti aggiornati, fruibili da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Un altro obiettivo a cui stiamo lavorando è la creazione di un calendario formativo condiviso e continuativo, che permetta di rispondere in modo puntuale e flessibile alle esigenze delle aziende locali.


Francesca:


RCR ha contribuito con passione anche al successo del nostro HACCP Sardegna Tour. Com’è stato vivere da protagonisti un evento che ha toccato tanti professionisti e imprese alimentari in tutta l’isola?


Risposta:


Partecipare da protagonisti all’HACCP Sardegna Tour è stata per RCR Formazione un’esperienza estremamente stimolante e gratificante. Sin dalla prima edizione, abbiamo creduto nel valore di questo progetto, che ha saputo unire professionalità, condivisione e impegno concreto per la sicurezza alimentare su tutto il territorio regionale. Essere parte attiva di un evento che ha coinvolto così tanti operatori del settore, aziende, professionisti e vari ristoratori, ci ha permesso di entrare in contatto diretto con le reali esigenze del comparto, rafforzando il nostro ruolo di riferimento nella formazione specialistica.


Francesca:


Guardando al futuro: quali progetti avete in cantiere per far crescere ulteriormente RCR Formazione all’interno del 626 School Network e rafforzare il presidio della sicurezza nella provincia di Sassari?


Risposta:


Guardando al futuro, il nostro impegno è quello di continuare a far crescere RCR Formazione all’interno del 626 School Network, rafforzando in modo stabile e strutturato la nostra presenza nella provincia di Sassari. Tra i progetti in cantiere, stiamo lavorando all’ampliamento dell’offerta formativa, con nuovi percorsi specialistici pensati per rispondere alle esigenze in continua evoluzione delle aziende del territorio. Un altro obiettivo strategico è quello di consolidare la rete di collaborazioni locali, creando sinergie con aziende ed imprese, per promuovere una cultura della sicurezza sempre più diffusa e partecipata. Crediamo fortemente nella forza del network 626 School e siamo convinti che, facendo squadra, si possano ottenere risultati concreti e duraturi per potenziare la formazione sicurezza Sassari.


--------------------------------------------------------------


RCR Formazione / 626 School Sassari


Via Cavour 65, Sassari


079 95 65 443 – 379 22 74 440




Commenti


  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

VUOI ESSERE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI IN PARTENZA, SULLE NOVITÀ E SULLE OFFERTE A TE DEDICATE?

Image by LinkedIn Sales Solutions

UN REGALO SPECIALE

ISCRIVENDOTI ALLA NEWSLETTER  RICEVI GRATUITAMENTE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA
ALLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER LA
SICUREZZA SUL LAVORO!

626 SCHOOL

via Is Mitzas 2 - Sinnai (CA)

(+39) 070 78 10 90

Via Cavour 65, Sassari (SS)

(+39) 079 95 65 443

Via Cavallotti 3, Lei (NU)

(+39) 347 5380016

rita.fadda@626school.it

segreteria@626school.it 

Via Ales 32, Oristano (OR)

(+39) 331 577 1023

Referente: Geom. Antonio Nolis

ORARI UFFICI

Dal lunedì al venerdì

9:00  - 13:00 

  • RADIO MACOMER CENTRALE
  • Youtube
  • TikTok
  • Facebook
  • Instagram

ASSISTENZA CLIENTI

POLICY

sardex
logo inlire

© 2022 by NBB

bottom of page