HACCP Sardegna Tour 2025 : 7 domande a…Raffaella Aschieri Menutrix
- Redazione
- 30 mar
- Tempo di lettura: 3 min
“La seconda intervista della nostra rubrica " 7 domande a ..." a Raffaella Aschieri , Menutrix consulente per la ristorazione sostenibile . Con la sua esperienza ultradecennale Raffaella ha partecipato a tutte le 7 tappe del HACCP Sardegna Tour, incontrando centinaia di imprenditori e operatori della ristorazione.
In questa intervista ci racconterà le sue impressioni sul Tour, l’importanza della sicurezza alimentare per il successo di un’attività ristorativa e i consigli pratici per le future edizioni .”

1. Che valore ha avuto per Te l’esperienza di partecipare attivamente al HACCP Sardegna Tour 2025?
Un valore enorme. Non capita tutti i giorni l’opportunità di incontrare per 3 mesi di seguito sul territorio regionale centinaia di ristoratori, albergatori cuochi e toccare con mano la realtà di queste industrie. Testare le conoscenze, risolvere i loro dubbi, colmare perplessità e tanta curiosità riguardo il tema dello sviluppo sostenibile.
2. In che modo questa esperienza ha contribuito alla Tua crescita professionale e al Tuo approccio alla sicurezza alimentare?
Molto positivo. La sicurezza alimentare è il primo elemento. Senza conoscerla e gestirla non c’ è industria alimentare. Infatti come dico sempre non basta applicare le norme. Deve passare il messaggio che HACCP vuol dire anche Marketing. Potenziare il proprio brand per distinguersi sul mercato cominciando dalla sicurezza alimentare.
3. Qual è stato il momento più significativo del Tour per Te e perché?
Sentirmi dire dagli iscritti ai seminari , dopo ogni intervento, che il mio format Menutrix (Il menù unico strumento di gestione e Marketing) è un argomento molto interessante che vogliono approfondire.
E poi i momenti fra noi del team docenti. Scambiando opinioni e valutando da diverse angolazioni il nostro operato.
4. Dopo aver vissuto il Tour in prima persona, quali nuove idee o obiettivi hai maturato per il futuro della Tua attività professionale?
Ho sicuramente rafforzato l'idea che manca una formazione mirata sulla gestione della impresa alimentare. C'è ancora troppa improvvisazione. Spesso manca L’ABC della gestione.
Dopo la sicurezza alimentare l’altro grande tema è il Menù e tutte le conoscenze che servono per averlo efficace pari a in software e quindi :
- costruzione del menù,
- Sostenibilità economica, ambientale e della salute umana,
- Calorie e valori nutrizionali come base per un Food Cost più preciso.
Il tutto inquadrato da una formazione generale su storia della cucina, produzioni alimentari e il futuro della ristorazione fra nuove tendenze e bisogni dei consumatori da soddisfare tenendo presente che sono imprese e quindi creare guadagni e profitto.
5. Quale messaggio vorresti lasciare agli imprenditori che hanno partecipato e a quelli che potrebbero farlo nelle prossime edizioni?
Studiare. Aggiornamento continuo. Il cuoco che spesso si sente un artista è prima di tutto un chimico e fisico che nel suo laboratorio (cucina) elabora formule (ricette) che incidono sul sistema economico dell' impresa che rappresenta e sulla salute del pianeta e dei suoi clienti.
6. Quale suggerimento per la prossima edizione del Tour ?
Estendere il tour a livello Nazionale. Magari per tappe. Nord, centro, sud. Sarebbe bellissimo perché da sardi saremo esportatori di sicurezza alimentare e con dispense e focus proponiamo temi da Avanguardia alimentare e ristorativa.
7. Per concludere Tuo giudizio spassionato su 626 School , ideatore e organizzatore del Tour
La 626 School ha la fortuna di essere gestita da un direttore ( Giancarlo D'Andrea ) che per età ed esperienza professionale conosce a fondo il mondo del Lavoro, delle dinamiche aziendali, dei lavoratori e allo stesso tempo non trascura le tecnologie proprie di questo tempo. Tutto ciò permette alla scuola di collaborare con tanti Partner e professionisti collocandosi in paralleli ultra dimensionali: formazione, Consulenze, informazione, rete fra aziende e professionisti.
Per cui mi sento fortunata e onorata di essere stata scelta per collaborare a vari progetti con i miei contenuti.
--------------------------------------------------------
agozzetti@gmail.com