La storia di Gavino: da un’ispezione disastrosa a una rinascita firmata 626 School
- Redazione

- 17 minuti fa
- Tempo di lettura: 3 min
In Sardegna, chi apre un ristorante lo fa con il cuore. Lo sa bene Gavino, ristoratore della provincia di Oristano, che da anni accoglie turisti e clienti abituali con piatti genuini e passione autentica. Ma a volte, anche il cuore non basta.

L’ispezione dei NAS: “Una mattina che non scorderò mai”
Era una giornata come tante. Il locale pieno, il profumo di malloreddus al sugo che invade la sala, e Gavino con il grembiule annodato come un guerriero della cucina. A mezzogiorno, la porta si apre. Entrano i NAS.
“E lì ho capito che qualcosa non andava.”
Dopo un controllo accurato, arriva la doccia fredda:
❌ mancava il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi)
❌ nessun corso di formazione del personale
❌ manuale HACCP vecchio e non coerente col tipo di attività
❌ due lavoratori non regolarizzati
Il risultato? Una diffida formale, prescrizioni a non finire e una contravvenzione pesante che rischiava di far chiudere tutto.
“Mi sono sentito perso. Avevo costruito il mio sogno, e in poche ore sembrava svanito.”
Poi qualcuno gli ha parlato di 626 School
Un collega del settore gli consiglia:
“Chiama quelli di 626 , ne ho sentito parlare a Radio Macomer Centrale . Non promettono miracoli, ma mi dicono che fanno magie .”
Scettico ma deciso, Gavino prende il telefono. Dopo 24 ore, un tecnico di 626 School era già in cucina con lui, pronto a rimettere ordine.
L’intervento: efficienza, metodo e collaborazione
" Con il supporto dei tecnici specializzati e di un consulente del lavoro disponibile e volenteroso, ci siamo rimboccati le maniche è partita un’operazione lampo " - dice Massimo di 626 School :
Nel giro di pochi giorni, tutte le prescrizioni sono state adempiute, il locale ha ottenuto il via libera alla riapertura e la sanzione economica si è rivelata molto inferiore al previsto.
Gavino oggi: più sicuro, più forte, più credibile
“Non avrei mai pensato di dirlo, ma quell’ispezione mi ha salvato. Mi ha costretto a fare le cose per bene e a capire che la sicurezza non è burocrazia, è rispetto per chi lavora con te.”
Oggi Gavino gestisce un ristorante impeccabile, con personale formato, procedure chiare e un sistema HACCP perfettamente funzionante. Ha persino scelto di trasformare la sua conformità in un vantaggio competitivo, comunicandola ai clienti come segno di serietà e qualità.
Il messaggio di Giancarlo D’Andrea, Direttore di 626 School
“La sicurezza è costata a Gavino meno della multa che avrebbe dovuto pagare in seguito all’ispezione. E, cosa ancora più importante, oggi Gavino – consigliato dai nostri consulenti – sta utilizzando la conformità e la sicurezza come elemento potente di marketing, per acquisire fiducia e costruire reputazione. Buon lavoro a Gavino, ristoratore lungimirante.”— Giancarlo D’Andrea, Direttore di 626 School
Una lezione per tutti i ristoratori sardi
Le ispezioni fanno paura solo a chi non è pronto. Con il supporto giusto, possono trasformarsi in occasioni di crescita e di rinascita. Gavino lo ha capito: oggi lavora in tranquillità, con un sistema sicuro, semplice e in regola — e con il sostegno costante del team 626 School.
In sintesi
✔ 626 School ha aiutato Gavino a ottemperare a tutte le prescrizioni NAS
✔ Il locale ha riaperto in pochi giorni
✔ La sanzione è stata contenuta
✔ Ora la sicurezza è diventata un’arma di marketing e fiducia
👉 Scopri come possiamo aiutare anche la tua azienda su corsidiformazioneinsardegna.com
📞 Parla con i nostri tecnici: la sicurezza non è un costo, è un investimento nel tuo futuro.
626 School — perché ogni impresa merita una seconda possibilità. E noi sappiamo come darle.
------------------------------------

👉 👉 Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci oggi stesso: il nostro team è pronto a darti la migliore assistenza .
📞 Tel. 070 781090
Vai ai Siti dedicati : abbonati subito !
ASSISTENTE SICUREZZA + :
OPERAZIONE RISTORANTE SICURO








Commenti