Allarme igiene nei locali sardi: chiusure, sequestri e una soluzione concreta
- Redazione
- 23 giu
- Tempo di lettura: 6 min
Insetti, muffe e prodotti scaduti sconvolgono la ristorazione a Cagliari: ecco come 626 School aiuta i ristoratori a ripartire in sicurezza.
A Cagliari, nelle ultime settimane il quadro emerso dalle ispezioni dei NAS è preoccupante. Nel cuore del centro cittadino, un ristorante etnico è stato chiuso per la presenza massiccia di blatte in cucina e nei bagni ( Cagliari Pad ). I militari hanno riscontrato condizioni igienico-sanitarie incompatibili con ogni standard di sicurezza alimentare. Le immagini diffuse mostrano insetti tra le stoviglie, rifiuti non smaltiti correttamente e superfici contaminate.
Un altro ristorante asiatico ( Unione Sarda ), sempre a Cagliari, è finito sotto sequestro per le stesse ragioni: scarafaggi ovunque, dalla cucina ai servizi igienici. Scene che, oltre a generare disgusto, rappresentano un grave rischio per la salute pubblica e colpiscono duramente l'immagine della ristorazione locale.
supermercato di Pirri: prodotti scaduti
A Pirri, la situazione non è stata migliore.
Un'ispezione a un supermercato ( Castedduonline ) ha fatto emergere una gestione disastrosa della filiera alimentare. I controlli hanno accertato la vendita sistematica di prodotti scaduti, molti dei quali altamente deperibili, come latticini e carne. In diversi scaffali, i prodotti erano stoccati senza rispettare le temperature previste, e senza alcun monitoraggio o sistema di autocontrollo funzionante.
Un comportamento che, oltre a violare la normativa vigente, mette a repentaglio la salute dei consumatori e dimostra quanto sia urgente un cambio di paradigma nella gestione della sicurezza alimentare nei punti vendita sardi.
Poetto: deposito abusivo e condizioni disastrose
Infine, al Poetto, le forze dell’ordine hanno scoperto due depositi alimentari abusivi, utilizzati per lo stoccaggio di generi alimentari destinati alla ristorazione e completamente fuori norma. Pavimenti sporchi, muffe, ruggine e animali infestanti sono stati documentati dagli operatori, che hanno immediatamente provveduto al sequestro di tutto il materiale rinvenuto ( VISTANET ).
Questi episodi, concentrati nel breve arco di queste ultime settimane, delineano una situazione allarmante. I locali coinvolti non erano piccoli esercizi privi di visibilità, ma realtà operative in zone centrali e turistiche di Cagliari, con un numero elevato di clienti e una presenza costante sui social.
perché questi episodi preoccupano
Questi fatti non solo causano sanzioni e chiusure immediate, ma compromettono in modo irreversibile la reputazione dei ristoratori coinvolti. Le immagini degli ambienti contaminati fanno rapidamente il giro del web, amplificate da giornali e social network. I clienti si allontanano, le recensioni si trasformano in accuse e il brand costruito in anni può andare in fumo in pochi giorni.
A questo si aggiungono i costi diretti: multe salate, fermo dell’attività, perdita di merce, consulenze d’emergenza. Ma il danno peggiore è quello alla fiducia dei clienti, difficilmente recuperabile.
la risposta professionale: Operazione Ristorante Sicuro
Per questo nasce Operazione Ristorante Sicuro, un progetto pensato per i ristoratori sardi, con l’obiettivo di prevenire incidenti, tutelare la salute pubblica e proteggere il business. Si tratta di un sistema completo di formazione, audit e assistenza continua, in grado di trasformare ogni ristorante in un modello di conformità e qualità.
scegli 626 School per la sicurezza del tuo ristorante
La chiave del progetto è una: scegli 626 School per la sicurezza del tuo ristorante.
Non si tratta solo di un partner tecnico, ma di un alleato strategico in grado di accompagnare i ristoratori in ogni fase, dalla formazione iniziale alla gestione degli imprevisti.
In un momento in cui il settore è sotto i riflettori, affidarsi a un sistema solido e riconosciuto è la mossa più intelligente per evitare problemi, anticipare le ispezioni e garantire un’esperienza impeccabile ai propri clienti.
cosa offre 626 School
626 School offre un pacchetto completo di servizi chiavi in mano :
· Professionisti al Tuo servizio ( Consulente HACCP ; RSPP e ASPP; Medico Competente )
· Formazione HACCP personalizzata in aula o on line
· Audit ispettivi periodici nei locali
· Redazione e aggiornamento dei piani di autocontrollo HACCP
· Supporto in caso di ispezioni o segnalazioni
· Gestione documentale e aggiornamento normativo
· Affiancamento nel piano di sicurezza sul lavoro e nella redazione del DVR ( Documento di Valutazione dei Rischi )
Ogni ristorante viene seguito da un team esperto, con un referente dedicato e strumenti operativi su misura. L’obiettivo è uno solo: garantire il massimo della sicurezza senza appesantire la gestione quotidiana.
perché i Cuochi della Sardegna hanno scelto 626 School ci sarà un motivo
Per rispondere a questa emergenza, l’Unione dei Cuochi della Sardegna ha deciso, durante il HACCP Sardegna Tour , di fare squadra e affidarsi a un unico interlocutore specializzato in sicurezza sul lavoro e alimentare: 626 School.
"Se i Cuochi della Sardegna hanno scelto 626 School ci sarà un motivo".
A dirlo non è solo uno slogan, ma i fatti. La scelta dell’Unione Cuochi non è casuale: 626 School è l’unica realtà regionale che ha saputo coniugare competenza, flessibilità e un approccio davvero centrato sui bisogni reali del settore ristorativo
Non si tratta di corsi impersonali o di documenti standardizzati, ma di un lavoro fianco a fianco con i professionisti, con soluzioni pratiche, rapide ed efficaci.
vantaggi concreti e casi di successo
Grazie a Operazione Ristorante sicuro, numerosi locali hanno già ottenuto importanti benefici: riduzione delle segnalazioni, ispezioni superate senza rilievi, miglioramento dell’organizzazione interna e una nuova cultura della sicurezza tra lo staff.
Alcuni esempi? Un ristorante di Cagliari, dopo un audit negativo, ha avviato un percorso con 626 School e in meno di due mesi ha ottenuto la certificazione completa HACCP e ha risolto senza stress un’ispezione ASL. A Iglesias, una trattoria familiare ha eliminato ogni rischio di non conformità grazie a un piano di autocontrollo HACCP completamente rinnovato.
come aderire e modalità operative
Entrare nel progetto è semplice: basta contattare 626 School, fissare un primo incontro gratuito e definire insieme il percorso più adatto. Le formule sono flessibili: pacchetti annuali, consulenze spot, formazione a distanza o in presenza.
Vai al website dedicato compila il form ,ti contattiamo immediatamente !
Per chi aderisce tramite l’Unione Cuochi della Sardegna, sono previsti sconti dedicati del 30% e servizi esclusivi. Un modo per rendere accessibile a tutti un sistema di sicurezza di altissimo livello.
conclusione e chiamata all’azione
Le ispezioni degli ultimi giorni non sono casi isolati, ma campanelli d’allarme di una più vasta campagna di controlli per un settore che deve reagire con consapevolezza e responsabilità.
La buona notizia è che oggi esiste una soluzione concreta, efficace e su misura.
Scegli 626 School per la sicurezza del tuo ristorante.
Proteggi i tuoi clienti, il tuo lavoro e il tuo futuro. Non aspettare l’emergenza: costruisci oggi un ambiente sicuro, pulito e professionale. È una questione di rispetto, di etica e di lungimiranza.
-------------------------------------------------
In Caso d'Ispezione NON ESITARE
Chiama 626 School
Tel . 070 781090
I nostri Servizi di Assistenza in Caso d'Ispezione “ su misura” di 626 School sono fruibili in tutti i Comuni della Sardegna
Aggius, Aglientu, Alà dei Sardi, Alghero, Anela, Ardara, Arzachena, Badesi, Banari, Benetutti, Berchidda, Bessude, Bonnanaro, Bono, Bonorva, Bortigiadas, Borutta, Bottidda, Buddusò, Budoni, Bultei, Bulzi, Burgos, Calangianus, Cargeghe, Castelsardo, Cheremule, Chiaramonti, Codrongianos, Cossoine, Erula, Esporlatu, Florinas, Giave, Golfo Aranci, Illorai, Ittireddu, Ittiri, Laerru, La Maddalena, Loiri Porto San Paolo, Luogosanto, Luras, Mara, Martis, Monteleone Rocca Doria, Monti, Mores Muros, Nughedu San Nicolò, Nule, Nulvi, Olbia, Olmedo, Oschiri, Osilo, Ossi, Ozieri, Padria, Padru, Palau, Pattada, Perfugas, Ploaghe, Porto Torres, Pozzomaggiore, Putifigari, Romana, Santa Maria Coghinas, San Teodoro, Sant'Antonio di Gallura, Santa Teresa Gallura, Sassari, Sedini, Semestene, Sennori, Siligo, Sorso, Stintino, Telti, Tempio Pausania, Tergu, Thiesi, Tissi, Torralba, Trinità d'Agultu e Vignola, Tula, Uri, Usini, Valledoria, Viddalba, Villanova Monteleone.
Aritzo, Arzana, Atzara, Austis, Bari Sardo, Baunei, Belvì, Birori, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Desulo, Dorgali, Dualchi, Elini, Fonni, Gairo, Gadoni, Galtellì, Gavoi, Girasole, Ilbono, Irgoli, Jerzu, Lanusei, Lei, Loceri, Loculi, Lodine, Lodè, Lotzorai, Lula, Macomer, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Nuoro, Oliena, Ollolai, Olzai, Onanì, Onifai, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orosei, Orotelli, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ottana, Ovodda, Perdasdefogu, Posada, Sarule, Silanus, Sindia, Siniscola, Sorgono, Talana, Tertenia, Teti, Tiana, Tonara, Torpè, Tortolì, Triei, Ulassai, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili.
Abbasanta, Aidomaggiore, Albagiara, Ales, Allai, Arborea, Ardauli, Assolo, Asuni, Baradili, Baratili San Pietro, Baressa, Bauladu, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Bosa, Busachi, Cabras, Cuglieri, Curcuris, Flussio, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Laconi, Magomadas, Marrubiu, Masullas, Milis, Modolo, Mogorella, Mogoro, Montresta, Morgongiori, Narbolia, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Nurachi, Nureci, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Pau, Paulilatino, Pompu, Riola Sardo, Ruinas, Sagama, Samugheo, San Nicolò d'Arcidano, San Vero Milis, Santa Giusta, Santu Lussurgiu, Scano di Montiferro, Sedilo, Seneghe, Senis, Sennariolo, Siamaggiore, Siamanna, Siapiccia, Simala, Simaxis, Sini, Siris, Soddì, Solarussa, Sorradile, Suni, Tadasuni, Terralba, Tinnura, Tramatza, Tresnuraghes, Ula Tirso, Uras, Usellus, Villa Sant'Antonio, Villa Verde, Villanova Truschedu, Villaurbana, Zeddiani, Zerfaliu.
Arbus, Armungia, Ballao, Barrali, Barumini, Buggerru, Burcei, Calasetta, Carbonia, Carloforte, Castiadas, Collinas, Decimoputzu, Dolianova, Domus de Maria, Domusnovas, Donori, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Fluminimaggiore, Furtei, Genoni, Genuri, Gergei, Gesico, Gesturi, Giba, Goni, Gonnesa, Gonnosfanadiga, Guamaggiore, Guasila, Guspini, Iglesias, Isili, Las Plassas, Lunamatrona, Mandas, Masainas, Monastir, Muravera, Musei, Narcao, Nuragus, Nurallao, Nuraminis, Nurri, Nuxis, Orroli, Ortacesus, Pabillonis, Pauli Arbarei, Perdaxius, Pimentel, Piscinas, Portoscuso, Sadali, Samassi, Samatzai, San Basilio, San Gavino Monreale, San Giovanni Suergiu, San Nicolò Gerrei, San Sperate, San Vito, Sanluri, Santadi, Sant'Andrea Frius, Sant'Anna Arresi, Sant'Antioco, Sardara, Segariu, Selegas, Senorbì, Serdiana, Serramanna, Serrenti, Serri, Setzu, Seui, Seulo, Siddi, Siliqua, Silius, Siurgus Donigala, Soleminis, Suelli, Teulada, Tratalias, Tuili, Turri, Ussana, Ussaramanna, Vallermosa, Villacidro, Villamar, Villamassargia, Villanova Tulo, Villanovaforru, Villanovafranca, Villaperuccio, Villaputzu, Villasalto, Villasimius, Villasor, Villaspeciosa.
Assemini, Cagliari, Capoterra, Decimomannu, Elmas, Maracalagonis, Monserrato, Pula, Quartu Sant'Elena, Quartucciu, Sarroch, Selargius, Sestu, Settimo San Pietro, Sinnai, Uta, Villa San Pietro.
Comments